Ciao Piero, per rispondere alla tua domanda , "rispetto al nuovo Yamaha..." , la Yamaha ha tre linee di sax tenori : da studio, intermedi o professionali con chiaramente tre budget differenti , dovresti capire qual' il tuo budget di spesa e se prferisci partire con un sax da studio limitando la spesa , oppure sceglierne uno "per la vita" , che ti può dare anche emozione solo a guardarlo .
Per quanto riguarda le due alternative indicate da te , il Grassi Ts310 é un sax di nuova produzione orientale commercializzato con il marchio Grassi , un sax "onesto" potrebbe andare bene per iniziare forse con una possibile difficoltà di rivendita in futuro , salvo una forte svalutazione, usato dovresti saperne valutare le condizioni .
Il Grassi Pro 2000 é un "vecchio sax di produzione Italiana" professionale , valido e abbastanza ricercato dagli appassionati del genere, si trovano solo usati , la valutazione é attorno agli 800€ more or less , occorre valutarne sempre l condizioni .
Chiaramente non si svaluta nel tempo , conosco alcuni appassionati che lo hanno comperato nuovo negli anni 80 e lo utilizzano ancora senza pensare minimamente a sostituirlo.