Complimenti, il balanced action è un grande strumento, molto raffinato e lirico.
Questi strumenti sono veramente ognuno un caso a sè, io avevo un 24mila, rispetto al mark VI ha sicuramente meno medi ed il suono è meno compresso.
Sulle note gravi e sul la con il portavoce era leggermente crescente, ma se hai tecnica di emissione ed orecchio ti ci abitui con tre giorni.In ogni caso ogni sax anche di matricola vicina ha le sue note che "vanno conosciute" per essere controllate bene.
Poi questo aspetto è comune nei BA perchè hanno la campana leggermente piu' corta ed un canneggio un po' piu' grande dei mark VI specialmente in basso.
Ci ero molto affezionato a quello strumento perchè ci avevo inciso il mio primo disco a mio nome ("mr jobhopper" che trovi su spotify), poco dopo l'ho venduto per un mark VI 70mila molto bello, ma poco duttile per i miei gusti, era un mark VI molto atipico, molto scuro e piu' pesante di mark VI di quella matricola, poi dopo quello ho trovato un super balanced 51mila e non ho mai piu' cambiato!
Cmq è abbastanza sciocco fare dei confronti fra BA SBA e mark VI, la preferenza è soggettiva, sono strumenti fantastici.
Il fatto che tu trovi il tuo BA parecchio piu' scuro del mark VI è accentuato dal fatto che i 170 e 180 mila sono mark VI molto brillanti, molto piu' brillanti e nasali dei 5 digits, poi resta sempre il fatto che ogni strumento è un caso a sè, anche se delle caratteristiche generiche le matricole le hanno.
Anche la sensazione di emissione piu' facile è dovuta in gran parte alla maggiore leggerezza del BA rispetto al VI di matricola alta.
Puoi suonarci tranquillamente ance mezzo punto piu' dure per avere un suono scuro.