Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: si/do#.....sib/do# bassi: difficoltÃ* nei passaggi

  1. #31

    Re: si/do#.....sib/do#

    Citazione Originariamente Scritto da appassionatoebasta
    Citazione Originariamente Scritto da ALE21
    Non si apre nulla :ehno: Tu dici che si apre il tampone? cioè si alza ma non tutto il tampone che chiude il foro? se fosse così portalo a riparare perchè non si deve aprire :saputello
    davvero? non si deve aprire?...ne sei sicuro?
    hai perfettamente ragione...ho detto una boiata dietro l'altra.... :muro(((( :muro(((( , nella foga di aver trovato un difetto avevo spento completamente il cervello :DDD:
    scusami ancora

    non chiudevo le chiavi basse, quindi notavo quello che ti dicevo solo perchè il tampone3 del sol# logicamente non veniva chiuso dalle altre...... :muro(((( :muro(((( :muro((((
    perdonami :half:
    ciao
    tenore Holton New Revelation del '26[/b]
    ottolink tone edge 8,
    rico royal 3, Rigotti 2,5 strong

  2. #32

    Re: si/do#.....sib/do# bassi: difficoltÃ* nei passaggi

    tranquillo è un piacere :saputello

  3. #33

    Re: si/do#.....sib/do# bassi: difficoltÃ* nei passaggi

    dopo aver aperto ...come dire..."la chiamata"....mi sembra corretto avvertire (rignraziando), chi ha dato consigli..... :half:

    il problema l'ho risolto :saxxxx))) :ghigno:

    :idea: tutto era dovuto ad un vizio di postura del pollice sx. durante il passaggio do#/si, il pollice mi si appoggiava leggermente sullla chiave di seconda ottava, con ovvi problemi.... :muro((((

    dopo diversi tentativi....e controlli di vario tipo...ho capito l'arcano ed adesso direi che necessiti solo di un bel pò di esercizio per rendere meccanico "questa" postura.....

    penso possa essere cosa gradita, rendere di dominio questa cosa, soprattutto per poter tutti riflettere su quanto possa essere difficile togliere vizi quando oramai automatizzati.
    mi sono ricordato che, quando avevo cominciato 20 anni fa avevo avuto lo stesso tipo di problema, e sul momento avevo deciso di soprassedere per cercare di apprendere cose nuove, in questo non aiutato dal maestro d'allora, il quale non mi aveva corretto la postura...... :ehno:

    buon esercizio a tutti :saxxxx)))
    ......... (a chi ne ha bisogno di più, come me, e a chi meno) :ghigno:
    tenore Holton New Revelation del '26[/b]
    ottolink tone edge 8,
    rico royal 3, Rigotti 2,5 strong

  4. #34
    Visitatore

    Re: si/do#.....sib/do# bassi: difficoltÃ* nei passaggi

    io ho lo stesso problema anche nel fare uscire i suoni gravi e mi hanno detto che ho il mignolo troppo lungo. Ke devo fare?

  5. #35

    Re: si/do#.....sib/do# bassi: difficoltÃ* nei passaggi

    Tagliane un pezzo :lol:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. passaggi veloci difficoltosi
    Di laigon nel forum Tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2014, 08:03
  2. Break con I Separatisti Bassi in competizione al JJA!!!
    Di David Brutti nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th May 2011, 14:11
  3. Shure c606, suoni molto bassi
    Di ruben schiavo nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 26th December 2010, 01:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •