Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: si/do#.....sib/do# bassi: difficoltÃ* nei passaggi

  1. #1

    si/do#.....sib/do# bassi: difficoltÃ* nei passaggi

    avendo ri.....preso a studiare in maniera organica, mi ri..trovo in difficoltÃ* nei passaggi messi nel titolo, ovviamente nel registro grave...è possibile che ciò derivi da una mia errata postura del corpo, oppure solamente della mano sinistra....mi sembra che se tengo il gomito largo mi trovi meglio, ma solo per questi due passaggi....per il resto è scomodissimo...

    qualche consiglio? :half:
    tenore Holton New Revelation del '26[/b]
    ottolink tone edge 8,
    rico royal 3, Rigotti 2,5 strong

  2. #2
    Visitatore

    Re: si/do#.....sib/do#

    Anch'io ho problemi con quel passaggio... però ho sempre pensato che fosse un problema mio del mignolo troppo corto.... :cry: :muro((((
    Diciamo che questa difficoltÃ* la trovo quando faccio scale o arpeggi..... di solito nei pezzi per banda non ci sono....

  3. #3

    Re: si/do#.....sib/do#

    SIb - DO# è scomodo di natura se il sax non ha lo snodo tra le due chiavi. Non modificare la tua abituale postura :ehno: questi passaggi sono meccanicamente un po' difficili per tutti ;)
    A. Selmer SAII 80 (1991)
    Francois Louis Spectruoso Signature SP205

    T. ​Buescher True Tone stencil (192x)
    Pillinger NYT HB 8 reworked by SB

    Ewi Solo

  4. #4

    Re: si/do#.....sib/do#

    non occorre che muovi il dito,usa la parte più "verso la mano" del mignolo per premere la chiave che ti serve...ma li hai i roller?
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  5. #5

    Re: si/do#.....sib/do#

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    non occorre che muovi il dito,usa la parte più "verso la mano" del mignolo per premere la chiave che ti serve...ma li hai i roller?
    Da quando hanno abolito i polpastrelli :shock: ?
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  6. #6

    Re: si/do#.....sib/do#

    no mi riferivo al corpo del dito,prima del polpastrello,il secondo pezzo per intenderci :saputello essendo 3 i pezzi che compongono il dito,non puoi sbagliarti :ghigno:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: si/do#.....sib/do#

    Qualcosa lascia presagire che tra poco salta fuori ancora quel disegnino schematico della mano (falange,falangina,falangetta...) :lol:

    Purtroppo quelli sono i tasti più duri del Sax e vanno comandati col Dito più debole della Mano
    Effettivamente io x passare dal Si al Sib lascio traslare la parte laterale del dito, mi trovo più comodo e fÃ* meno male.

    Alla fine non ci sono trucchi, solo esercizio e rinforzo muscolare, prova a fare un pò di flessioni con le dita, magari ........
    :lol: :lol: :lol:
    P.S. Hai mai provato un Baritono? di quelli tosti però :D-: ........ vecchi e con le molle che cigolano :\\:
    Ne avevo uno, ora il mio mignolo ha raggiunto la forza dell'indice e la grandezza del pollice .... :ghigno: no Scherzo!!!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  8. #8

    Re: si/do#.....sib/do#

    Citazione Originariamente Scritto da appassionatoebasta
    qualche consiglio? :half:
    Mantieni la postura e continua ad esercitarti, senza usare strane parti del corpo per pigiare le chiavi ma solo i polpastrelli (eventualmente sfrutta i roller se li trovi comodi) :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  9. #9

    Re: si/do#.....sib/do#

    Esercitati molto lentamente in questi passaggi, prima concentrati su uno e poi sull'altro :saputello quindi usa i roller e mantieni molto rilassata la mano ma imprimi un pò di forza...Ah molto importante non mettere il mignolo ad uncino ma tienilo disteso così il dico scivola e ti permettere di eseguire l passaggio altrimenti se lo metti ad uncino il mignolo si bloccherÃ* sempre tra le chiavette....... :saputello

  10. #10

    Re: si/do#.....sib/do#

    Citazione Originariamente Scritto da Federica
    Anch'io ho problemi con quel passaggio... però ho sempre pensato che fosse un problema mio del mignolo troppo corto.... :cry: :muro((((
    oddio! siamo nella stessa identica situazione...
    una volta sono andata a farmi sentire da un maestro... e mi chiese perchè su quel passaggio avessi così tanta difficoltÃ*... allora gli ho fatto vedere il mio mignolo, e mi ha detto :" oddio, è corto davvero! :shock: "...

    mi sono sentita un po' malformata :lol:
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  11. #11

    Re: si/do#.....sib/do#

    :lol: :lol: il mignolo corto potrebbe essere un problema ma è tutta quesione di esercizio aleno io a vedo così :saputello

  12. #12
    Visitatore

    Re: si/do#.....sib/do#

    Ale, stai diventando troppo "maestrino"!!!!!!! :lol: :lol: :lol:

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: si/do#.....sib/do#

    Si sta preparando x il Consevatorio ed è giusto che cambi mentalitÃ* e marcia :lol: :yeah!)
    Alla fine il mignolo è il problema di tutti, la soluzione è quella giÃ* ampiamente sopra descritta ;)
    Esercizio, esercizio e ancora esercizio, magari anche un Sax con una meccanica più agevole aiuta molto :D
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14

    Re: si/do#.....sib/do#

    Fede frÃ* una settimana esatta ho gli esami e mi preparo al meglio :lol: è l'influenza del nous che mi fa dire queste cose e poi è bello usare l'emotion saputello :lol: :saputello :saputello

  15. #15
    Visitatore

    Re: si/do#.....sib/do#

    OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOKKKKKKKKK :!: :!: :!:

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. passaggi veloci difficoltosi
    Di laigon nel forum Tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2014, 08:03
  2. Break con I Separatisti Bassi in competizione al JJA!!!
    Di David Brutti nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th May 2011, 14:11
  3. Shure c606, suoni molto bassi
    Di ruben schiavo nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 26th December 2010, 01:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •