Il "nuovo" è una riedizione del "vecchio"...
Il design del modello in metallo riprende alcuni elementi del modello in resina, il modello SP in resina.
Internamente sono simili per molti aspetti... ma non perfettamente uguali.
I facing sono rimasti quelli ancora dall'epoca... (sono una curva frutto di una composizione di archi di cerchio, una sorta di "spirale divergente"... o li ami, o li odi).
La costruzione concettualmente è uguale per i modelli in metallo (vecchi e nuovi) e quelli in resina: sono due pezzi che si incastrano uno dentro l'altro... e che poi vengono saldati o incollati (a seconda del materiale del bocchino).
Sul vecchio modello in argento, c'era il piattello in inox sottile
Sul nuovo modello in bronzo (poi arriverà anche quello in argento), c'è il piatello spesso in ottone.
(i piatelli sono gli stessi che trovi sulle legature FL).
Il modello in metallo sostanzialmente è pensato come un bocchino a camera stretta ma non estremamente brillante... mediamente brillante.
In quella categoria forse ci puoi far rientrare il vecchio Selmer Metal Classic.
A qualcuno può piacere il concetto, ad altri no... rimane comunque un prodotto di ottima qualità.
Decisamente in controtendenza con quello che il mercato generalmente "preferisce"... ma come per gli altri bocchini FL in resina, la produzione è limitata e non hanno bisogno di vendere decine di migliaia di bocchini per mantenere il business in piedi (il nuovo costa comunque circa 950€...).
Un François Louis in metallo ti fa suonare come l'ultimo Bob Berg?
No, secondo me... ma non solo secondo me.![]()