devi cambiare prospettiva:
non sono le note basse ad essere particolarmente ricche ma sono tutte le altre che sono carenti e povere.
quello è un indice di una difficoltà nella gestione della emissione
la tecnica degli armonici si basa proprio su questo principio.
quando riuscirai a suonare tutte le note con la stessa ricchezza della nota più bassa allora avrai una buona tecnica.
in questo momento la tua emissione è buona per suonare poco più di una ottava (e utilizzi alcuni espedienti- correttivi - vizi) per riuscire a suonare le due ottave e più del sax.
oggi la tua emissione ti consentirebbe di suonare in maniera omogenea il registro centrale e nulla più.
a questo punto hai due strade : o ti accontenti al ribasso ed utilizzi questa emissione con gli espedienti (ed il tuo suono sarà per sempre carente in alcune parti)
o affronti il toro per le corna ed impari a potenziare il suono su tutto il registro aprendolo su quello alto e non soffocando quello basso.
(dimenticati di subtone vibrato e amenità simili ed impara a sostenere il suono un unico suono fermo con grande volume)