Su legature con piattello, generalmente (si comincia a percepire dopo un tot di tempo)... la dimensione del piattello ha una funzione abbastanza importante.

Una legatura per contralto ha un piattello dimensionato per un'ancia da contralto.
Una legatura per tenore ha un piattello dimensionato per un'ancia da tenore.

Un'ancia per contralto č pių "stretta" di un'ancia per tenore.

Risultato: per tenere ferma un'ancia da tenore con un piattello da contralto... hai che la stessa forza necessaria č concentrata su una sezione pių piccola... quindi maggior pressione sul dorso dell'ancia.
All'ancia piace un po' di pressione... ma se idealmente riuscisse a stare ferma, con la tavola perfettamenta "schiacciata" contro il bocchino, con minor pressione possibile (condizione ideale...), sarebbe la cosa migliore sia per il suono sia per la velocitā di emissione.