Ciao a tutti, volevo chiedervi il vostro parere sulle ance e sulle marche giuste (perché io me ne intendo poco).
Quindi vi chiedo: Quale modello mi consigliate per il mio sax contralto?
Ciao a tutti, volevo chiedervi il vostro parere sulle ance e sulle marche giuste (perché io me ne intendo poco).
Quindi vi chiedo: Quale modello mi consigliate per il mio sax contralto?
- Sax ContraltoYamaha YAS 275
[/*:m:38z0f2xw]- Bocchino Yamaha 4C
[/*:m:38z0f2xw]- AnciaVandoren 3 [/*:m:38z0f2xw]
prima ti direi di cambiare bocchino, cosa hanno queste che non vanno?
In reealtÃ* niente, però guarda qui . Ho trovato queste ance ad un prezzo ottimo e... con quel prezzo io ne compro solo un, qiu sono 10. Però c'è il problema che non so se la marca è affidabile, non so se fidarmi, ho la paura comprare 10 ance che suonano male. E per quanto riguarda il bocchino, per favore dai un'occhiata QUI e dammi qualche consiglio
- Sax ContraltoYamaha YAS 275
[/*:m:38z0f2xw]- Bocchino Yamaha 4C
[/*:m:38z0f2xw]- AnciaVandoren 3 [/*:m:38z0f2xw]
Mi sembra più che evidente che 2.90€ è il prezzo di un'ancia, non di 10 ance. Nemmeno le ance cinesi su Ebay costano così poco...
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
per altro,un prezzo un po' alto anche per la singola ancia
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Per esperienZa personale ti consigliò un Vandoren A17 se vuoi fare musica classicaOriginariamente Scritto da CloudReina
ok, grazie. ma dovrei anche cambiare la legatura?
- Sax ContraltoYamaha YAS 275
[/*:m:38z0f2xw]- Bocchino Yamaha 4C
[/*:m:38z0f2xw]- AnciaVandoren 3 [/*:m:38z0f2xw]
Non e una cattiva idea, ma ti segue un maestro?
Sisi prendo lezioni private
- Sax ContraltoYamaha YAS 275
[/*:m:38z0f2xw]- Bocchino Yamaha 4C
[/*:m:38z0f2xw]- AnciaVandoren 3 [/*:m:38z0f2xw]
Allora chiedi al tuo prof, ti sapra consigliareOriginariamente Scritto da CloudReina
direi anche che il 4c lo puoi usare come ocarina di budrio (senz'offesa) :ghigno:
vai su vandoren che stai sicuro se hai appena iniziato e vuoi fare del classico. poi quando sarai un po' piu' MANICO sarai in grado di decidere che suono e che proiezione vuoi. Dalla mia recente esperienza dopo 20 anni di clarinetto e passaggio al tenore, ti consiglierei di non andare oltre ad un'apertura di 100 come becco, con il TL3 vandoren quando ho iniziato mi son trovato bene poi ance non sopra il 2 e 1/2 (meglio 2) poi...Suona Suona e SUONAAAAA!!! :yeah!)
Guarda Le vandoren blu vanno un gran bene per fare Musica Classica poi ce ne sono 100 tipi,molto dipende da ciò che cerchi dal punto di vista sonoro. Comunque come punto di riferimento a mio avviso sono ottime.Per quanto riguarda la durezza dell'ancia bisogna vedere il bocchino che utilizzi. Facci sapere cosa decidi di mettere al posto del tuo favoloso 4c e potemmo dirti qualcosa in più.In ogni caso con un AL3 ti consiglierei di partire almeno con una 2e mezzo in quanto le 2 a mio avviso sono troppo troppo flebili con un bocchino così. Facci sapere come va..........
- Alto: Yamaha YAS875EX (Uberto)
Imboccatura: Selmer S90 / 180
[/*:m:251df5xq]- Soprano: R&C R1 Jazz Gold Plated (Ubaldo)
Imboccatura: Selmer S90 / 190[/*:m:251df5xq]
www.alfredocerritosax.com
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)