In realtà mentre Mr. Aizen lavorara sul becco stavo provando vari tagli di sax e becchi Aizen e RC Maurino ; il 24 Carlo Micheli è arrivato con un forte ritardo e poichè avevo lezione con lui nel primo pomeriggio , per non perdere tempo abiamo approfittato dell'ospitalità della Rampone&Cazzani e siamo saliti in fabbrica , dove Kubota aveva un desk per operare sui becchi; mi sono portato il sax e gli ho fatto vedere questo becco per vedere se andava bene (la mia era più una curiosità) poi l'ho lasciato lavorare e sono andato a provare il bendidio che vedete sul tavolo , oltre ai sax in esposizione .
Ero nel paese dei balocchi !
Avevo inoltre il tenore in manutenzione perchè con Claudio abbiamo notato che c'era una anomalia nella chiusura delle chiavi del castelletto , cosa di poco conto che si è risolta in 10 minuti ...praticamente ho avuto nella stessa giornata una sessione di prove becchi (e che becchi !) una manutenzione straordinaria e un piccolo intervento sul becco , tutto gentilmente offerto.
L'unica foto che ho a testimonianza dell'operato è questa : in alto a sx si vede la moglie di Kubota , dietro c'è il suo tavolo dove stava lavorando al becco.
So che mi ha messo la tavola in piano (era un pò concava, me l'ha fatto vedere dopo aver usato un foglio blu su cui ha passato la tavola del bocchino e aver messo in evidenza il punto critico) e altre cose che però non saprei dire perchè l'ho lasciato lavorare in pace.
In quel momento non sapevo se avrei venduto o no il V16 , per cui non ho fatto foto a testimonianza dell'operato.
http://imgur.com/mqGRKn7