....concordo al mille per mille con Lordsax. Rigenerare un sax vintage come un mark VI, raddrizzare le aste, rigenerare i perni, cambiare gli spessori ed i feltri, sistemare i caminetti...hai voglia...se poi si vogliono solo i tamponi nuovi è un altro discorso, ma il mio Mk dopo un intervento assolutamente profondo (fatto dal grandissimo Messori) come quello descritto sopra è tornato tra le mie mani non solo "nuovo" meccanicamente, ma anche dal punto di vista sonoro ha guadagnato tantissimo con una presenza prima assente.
Ed un intervento del genere ha sicuramente un costo molto elevato ma la sua resa, nonchè durata nel tempo, sono assicurati.