Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Domenica di passione bandistica

  1. #1

    Domenica di passione bandistica

    Ciao a tutti, ieri mi sono "divertito" a suonare in processione tutto il giorno :shock:

    Premessa : una frazione del mio paese è nata (negli anni '50 del secolo scorso) da una migrazione di massa da un paese dell'appennino calabrese, ovviamente è migrato anche il culto per il loro santo patrono (S. Bartolomeo), quindi la settimana dopo i festeggiamenti in Calabria si replica qui da noi (la settimana dopo perchè così fanno in tempo a rientrare le persone che sono andate in Calabria per le vacanze). Quest'anno anche la loro banda è venuta qui in Lombardia per partecipare ai festeggiamenti, dove di solito suona giÃ* la mia banda.

    Quindi, ieri mattina alle 9 mi squilla il telefonino...mio cugino mi chiede se voglio andare a suonare con la banda calabrese, ovviamente io non posso esimermi dallo sfoggiare Yammyno e quindi aderisco con l'entusiasmo massimo di cui sono capace alla mattina ("ah..ok"). Però prima devo predisporre le cose per la processione della mia banda al pomeriggio alle 15, quindi passo in sede per preparare rullante, cassa, libretti etc. etc. e riesco a strappare i pantaloni della divisa (sfregamento contro rullante..BAMBINI NON PROVATECI :saputello !!). Mentre mi immagino la fustigazione in sala prove ad opera della responsabile delle divise, sostituisco lo straccio che una volta era un paio di pantaloni con un altro paio direttamente preso dal guardaroba della banda e vado a suonare. Era un pò che non suonavo con una banda calabrese (la banda del paese dove sono andato in ferie è stata sciolta, in questo paese questa estate non sono andato), devo dire che tutto sommato l'impressione che ho avuto è stata buona (anche se era una banda farcita di emigranti che si sono riuniti per l'occasione).
    L'unica cosa che non condivido è la scelta di suonare roba sinfonica e simil militare in una festa religiosa, la mattina ancora ancora ci stava perchè non c'era la processione..però al pomeriggio, in processione, l'ho trovato assolutamente fuori luogo (soprattutto "Parata di eroi").

    Comunque sia, alle 12 circa abbiamo finito di suonare e mi sono dedicato alla birra (non ho potuto fermarmi a mangiare perchè avevo da fare), indi alle 13 (dopo il pranzo ed il cambio della camicia) mi sono recato in sede per preparare le fotocopie dei nostri libretti per alcuni musicanti che si erano resi disponibili a suonare con noi.

    Arrivo in sede, la fotocopiatrice malefica si inceppa alla centesima fotocopia circa, la apro e metto la mano dentro ricavandone una simpatica ustione di ennesimo grado su due dita (BAMBINI NON PROVATECI :saputello !!) perchè mi sono dimenticato del corretto procedimento di asportazione carta ( :muro(((( )...per fortuna ho evitato di pulire le mani sporche di nero sulla camicia bianca

    Messo a posto l'arnese malefico (si era pure stortato un pezzo :shock: ) accendo il pc per stampare una cosa e scopro che Linux Ubuntu (ver. 8.4) non stima più la stampante laser che ho comprato il giorno prima e che fino a quella notte andava (una simpatica HP 1005, low cost..ho scoperto che il low cost è proprio dovuto al fatto che il firmware si scarica da Internet al momento dell'installazione..con ovvi casini annessi che vi risparmio).

    Vabbè, in qualche modo sopravvivo fino alle 14 quando arrivano gli altri musicanti...dalle 15 alle 18:30 una processione allucinante, sotto un sole che spaccava le pietre...dico solo che ogni 100 metri c'erano persone che ci offrivano acqua (avrei preferito il vino, comunque), avremo bevuto qualcosa come due litri di acqua a musicante (ed eravamo due bande, ovvero circa 80 persone :shock: ).

    Il bello è che le due bande alla fine non hanno quasi mai suonato insieme (quindi mi sono ustionato per nulla ), se non un paio di cosette del repertorio non religioso (tra cui la giÃ* citata "Parata di eroi")...quindi in processione finita la parte del rito officiato dal sacerdote con la partecipazione della comunitÃ* c'era un canto della corale, esibizione della mia banda ed esibizione dell'altra banda (con alcuni musicanti della mia banda che facevano avanti ed indietro da una banda all'altra, essendo anche loro nativi di quel paese) con ovvia rivalitÃ* non dichiarata ma palese (ad ogni esecuzione aumentavano il volume ed il livello di difficoltÃ* :lol: ).

    Finita la processione, rientro in sede alle 19 per rimettere tutto a posto...solo alle 19:30 sono riuscito a sedermi (a casa) :shock:

    Il reparto sassofoni dell'altra banda era abbastanza low cost: un alto Borgani vintage, un alto Orsi vintage (con laccatura a macchie di leopardo) ma con un bel suono, uno Yamaha YTS25 seminuovo, uno Yamaha YTS275 nuovo. Quasi tutti i sassofoni avevano imboccature della Yamaha, uno addirittura un 3C...il tenore YTS25 aveva invece un Ottolink in ebanite apertura 7*, non mi ha saputo dire il modello.

    Un solo commento a questa domenica di passione : fortuna che è finita :lol:
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  2. #2

    Re: Domenica di passione bandistica

    Che avventure! potresti scrivere un libro con tutti i tuoi aneddoti... non ci hai mai pensato?
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Domenica di passione bandistica

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Era un pò che non suonavo con una banda calabrese (la banda del paese dove sono andato in ferie è stata sciolta,
    Subito dopo il tuo arrivo :saputello
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    L'unica cosa che non condivido è la scelta di suonare roba sinfonica e simil militare in una festa religiosa, la mattina ancora ancora ci stava perchè non c'era la processione..però al pomeriggio, in processione, l'ho trovato assolutamente fuori luogo (soprattutto "Parata di eroi").
    Era peggio suonare in una Marching Band :DDD:
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    riesco a strappare i pantaloni della divisa (sfregamento contro rullante..BAMBINI NON PROVATECI
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Arrivo in sede, la fotocopiatrice malefica si inceppa alla centesima fotocopia circa, la apro e metto la mano dentro ricavandone una simpatica ustione di ennesimo grado su due dita (BAMBINI NON PROVATECI !!) perchè mi sono dimenticato del corretto procedimento di asportazione carta ( )...per fortuna ho evitato di pulire le mani sporche di nero sulla camicia bianca
    Dalla serie ...... "Se rimanevo a casa a dormire l'umanitÃ* ne sarebbe stata felice" :ghigno:
    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Finita la processione, rientro in sede alle 19 per rimettere tutto a posto...solo alle 19:30 sono riuscito a sedermi (a casa)
    E meno male che c'hai ancora una casa :D-: , in quella giornata poteva accadere di tutto, tipo arrivare l'Uragano Gustav dopo una piccola deviazione :lol:
    Ma dai consolati, sono i momenti di massima tragicitÃ* che si comprende il vero senso della Vita :saputello
    ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Abruzzi con la i
    Messaggi
    109

    Re: Domenica di passione bandistica

    Citazione Originariamente Scritto da Nous

    L'unica cosa che non condivido è la scelta di suonare roba sinfonica e simil militare in una festa religiosa, la mattina ancora ancora ci stava perchè non c'era la processione..però al pomeriggio, in processione, l'ho trovato assolutamente fuori luogo (soprattutto "Parata di eroi").
    Sul militare sono d'accordo, ma sul sinfonico è normale che sia così'.. O quantomeno è molto diffuso.
    Come dire.. più il santo è importante e più la marcia deve essere sinfonica.
    Ci sono posti in cui i brani religiosi sono visti quasi come un'offesa.. specialmente se si tratta di un patrono..
    Pensa che in alcuni paesi non vogliono che si suonino brani dedicati alla Madonna (mira il tuo popolo, ecc) nelle processioni dei santi MASCHI! :D

    Ps. Io comunque parata d'eroi l'ho suonata spesso in processione! :P
    “Ubuntu è un'antica parola africana che significa: "Debian è troppo difficile da installare"”



    Tenore Selmer Super Action 80 serie II
    Selmer S80 E
    Vandoren Traditional 2.5

  5. #5

    Re: Domenica di passione bandistica

    eheh...giornata simpatica :ghigno:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. una domenica mattina jammosa
    Di toneking nel forum I nostri files
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 4th December 2011, 15:15
  2. Passione VS Lavoro
    Di APOLLO CREED nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 4th June 2011, 23:34
  3. Corso per direzione bandistica 30-31 gennaio.
    Di CARO nel forum Saxofonisti in banda
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 2nd January 2010, 09:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •