Salve a tutti. Suonando solo il tenore,ho riposto ''nella vaschetta'' il mio primo sax,un contralto Jupiter.Non vorrei però che col tempo, stando fermo,si sciupi. Dunque,quali accorgimenti prendere per tenerlo fermo ed evitare problemi? Grazie.
Salve a tutti. Suonando solo il tenore,ho riposto ''nella vaschetta'' il mio primo sax,un contralto Jupiter.Non vorrei però che col tempo, stando fermo,si sciupi. Dunque,quali accorgimenti prendere per tenerlo fermo ed evitare problemi? Grazie.
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Suonarlo!!!! ebbene si, l'unica soluzione per tenerlo in "vita" è di suonarlo ogni tanto, quando sono nuovi (pad , oliatura,sugheri e feltri) basta soltanto tenere chiuse le chiavi ma se è giÃ* usato la cosa migliore è dargli una strapazzata ogni tanto ;)
Azz... :BHO:
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
mi sÃ* che ha ragione simone....ti tocca suonarlo.. :lol:
ti consiglio di prendere delle cartine (quelle delle sigarette o delle canne........come vuoi :lol: ) e metterle sotto ai tamponi che restano chiusi.
;)
Il rischio con le cartine è che ti prenda il vizio e poi invece che dal riparatore lo devi portare in comunitÃ* :ghigno: :lol:
Prestalo o affitalo a qualcuno che suona e che ovviamente sia fidato..
"Music washes away from the soul the dust of everyday life."
Berthold Auerbach
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)