ok come ti scrivevo il sistema del portavce è formato da una coppia di chiavi che si azionano in maniera opposta.
Sotto il RE centrale (quello con portavoce) nessuna delle 2 chiavi del portavoce è aperta. la loro posizione a riposo è serrata / normalmente chiuse.
Dal RE centrale salendo al SOL (escluso) si apre il portavoce posto sul fusto dello strumento, mentre quello sul collo/kiver rimane chiuso. il foro di questo portavoce è posto all'incirca alla stessa altezza del camino del FA acuto (3a ottava - quello che si attiva con la palamare DX più alta) ed ha dimensione molto simile a quello sul collo.
Dal SOL a salire si va ad invertire contemporaneamente la posizione dei 2 portavoci. quello sul fusto si chiude mentre si apre quello sul kiver.
il meccanismo si basa su un piccolo bilanciere sul quale agiscono delle forze (date dalle molle) che permettono gli scambi che ti ho descritto. l'equilibrio è molto delicato così come le meccaniche stesse.
ripercorri tutte le meccaniche osservando attentamente e al rallentatore i loro azionamenti senza suonare (tieni montato il kiver). magari noti giochi strani o qualche cos'altro.
potrebbe essere anche l'altezza delle chiavi ma se dici che ha iniziato di colpo a farlo lo escluderei.
ha preso qualche botta recentemente? o hai cambiato ancia quando hai notato questo problema? hai provato a mettere su un'ancia nuova?