Con un taglia ance, puoi modificare il profilo dell'ancia.
Ma non "resetti" le caratteristiche originarie della canna con cui è fatta l'ancia.

Nel dettaglio....
Le ance hanno un profilo lineare, né longitudinalmente né trasversalmente... né lineare, né costante.

Quindi quando tagli un'ancia vecchia...
... la parte vibrante si accorcia (perchè vai a tagliare la punta): tagliando la punta, l'ancia vibra di meno
... essendo già l'ancia "vecchia" vibra di meno anche se non tagli la punta.


... poi se funziona meglio o peggio, è estremamente soggettivo: certo è che tagliando un'ancia non hai più l'ancia di partenza, a prescindere che l'ancia di partenza funzionasse bene o meno.
Se hai bisogno del taglia ance perchè con le ance che trovi non riescia a suonare, forse dovresti valutare l'ipotesi di provare altre ance (da nuove!) diverse da quelle che usi.

Comprare ance per tagliarle prima di cominciarle a usare aggiunge una ulteriore incognita a quello che sarà il funzionamento dell'ancia.
Al sassofonista medio, idealmente, piacerebbe che le ance fossero tutte esattamente uguali, come prestazioni... se a un oggetto delicato come l'ancia, aggiungi una lavorazione "manuale" è impossibile mantenere una certa consistenza nei risultati.