Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: New instrument: xala

  1. #1

    New instrument: xala

    Xala è, forse, il piu' grande xilofono al mondo usato per danzare...è stato inventato nel 1999, dalla danzatrice e musicista svizzera, Anja Losinger, in collaborazione col costruttore e designer Hamper von Niederhausern...è composto da 24 lastre di legno che hanno delle lamine metalliche nella parte sottostante...è lungo m.4,5 e pesa 400 Kg.
    Anja Losinger inizia come ballerina di flamenco...non soddisfatta del tradizionale pavimento di legno, aveva iniziato a sperimentare nuovi materiali e l'uso di bastoni...le sue "dance performances" sono estremamente suggestive ed originali...affianca alla attivitÃ* di ballerina quella di insegnante di pianoforte e percussioni e fa parte di un movimento di musicisti e artisti svizzeri (Don Li, Nik Bartsch, Mik Keusen, Andreas Stahel) che si ispirano ad una concezione musicale di tipo orientale/minimalista, che Don Li (singolare figura di performer, produttore, teorico e compositore) ha denominato "Tonus-music".

    http://it.youtube.com/watch?v=9PBnyVfpyDQ

    http://it.youtube.com/watch?v=6erCH24H96E

    http://it.youtube.com/watch?v=xSP4GrIFLSQ

    Ascoltate il flautista Andreas Stahel
    http://it.youtube.com/watch?v=g8xVh-oAEa0
    http://it.youtube.com/watch?v=0WKFG6UeOBo

    Riguardo alla "filosofia musicale" di Don Li & epigoni... esistono multeplici video che potete visionare...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  2. #2

    Re: New instrument: xala

    juggler grazie per la segnalazione, tutto molto interessante, davvero notevole poi l'inventiva di Don Li e trovo fantastico Andreas Stahel.
    Certo che in Svizzera ne "sfornano" di novitÃ*...
    Lo conosci l' Hang ? (penso di si) anche questo è uno strumento recente costruito in Svizzera.
    http://it.youtube.com/watch?v=T8OD-Bp1fEg
    http://it.youtube.com/watch?v=x3_S4mr4OuA
    http://it.youtube.com/watch?v=sVokPUd0-Dw
    http://it.youtube.com/watch?v=OY6dHWdKGFc
    http://it.youtube.com/watch?v=YiqEpkqjt78

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  3. #3

    Re: New instrument: xala

    Ciao Al..conosco l'Hang...ho registrato anche una serie di brani insieme ad un mio amico percussionista con flauti etnici e sax soprano per uno spettacolo teatrale per ragazzi...l'Hang mi sembra un connubio molto suggestivo e geniale fra lo still drum e il ghatam...la Svizzera è molto attiva sul versante delle sperimentazioni multimediali e offre delle progettualitÃ* estremamente variegate nell'ambito della riflessione e sviluppi dell'arte contemporanea...a Basilea, c'è l'esposizione di arte contemporanea piu' importante al mondo...il rapporto con l'Oriente ha sempre affascinato i pensatori e artisti elvetici...basterebbe citare gli interessi "orientalisti-esoterici" di C.G.Jung quanto la "terapia floreale" di Bach...una delle piu' importanti e brillanti orchestre del jazz contemporaneo, la Vienna Art Orchestra, è stata ideata ed è diretta da uno svizzero, Matthias Ruegg...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

  4. #4

    Re: New instrument: xala

    ne ero certo che conoscessi l' Hang, visto che sei molto ferrato in etnomusicologia/antropologia musicale.
    Grazie per le interessantissime informazioni!!!
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. akg wms40 mini instrument
    Di nicolaesax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25th February 2013, 20:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •