Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Esercizi di riscaldamento

  1. #1

    Esercizi di riscaldamento

    Ciao a tutti,
    Vorrei porvi una domanda sulle scale di tutte le tonalitá e sui vari esercizi da svolgere quotidianamente per riscaldarsi.
    Vorrei sapere se conoscete qualche manuale pieno di note legate, staccate, terzine, quartine, salti di quarta, di ottava ecc...
    Inoltre, potete esprimervi su come personalmente riscaldate lo strumento?
    Grazie in anticipo per le risposte :)

  2. #2
    L'avatar di Modosax
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Localitā
    Polignano a Mare
    Messaggi
    43
    Pių che un manuale č un vero e proprio metodo completo e lo trovi con questo link http://saxforum.it/forum/showthread....-Paul-De-Ville Ciao
    T L. A. Ripamonti " V JAZZ Custom VI" argentato
    T Yamaha yts 280 - Otto Link STM 7*
    Clar. Buffet Crampon

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2015
    Localitā
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...a meno che non mi trovo a suonare a -10° lo strumento non lo riscaldo l'ancia invece si, dopo averla bagnata la metto su una superficie piana e la stiro esercitando pių volte un movimento in direzione della punta esercitando pressione con il pollice... per quanto riguarda il riscaldamento mi basta suonare il riff della corrida seguito dal motivo militare dell'adunata e poi passo direttamente al repertorio...... saluti dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  4. #4
    Io vorrei aggiungere un consiglio che mi fu dato da un maestro, a proposito di scale e intervalli.

    Va bene fare gli esercizi scritti, anzi sono fondamentali per la lettura; perō č altrettanto utile e importante esercitarsi con scale, intervalli, configurazioni ritmiche senza partiture ed esercizi, pensandoli e poi suonandoli. All'inizo ovviamente si va lenti, ma un po' alla volta si notano ottimi miglioramenti nella prontezza di pensiero quando si suona.

    Come riscaldamento, note lunghe, un po' di armonici e di scale.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •