Partendo dal presupposto che lo strumento stia messo bene per quanto riguarda chiusure e meccanica, una lastra più spessa non pregiudica una difficoltà in più nel gestire lo strumento ma semplicemente sfumature diverse del suono, quello che influisce è un canneggio diverso, pertanto io farei controllare in primis il sax. Comunque vedrai che il v16 è la scelta giusta, ci puoi fare tutto ed è tra becchi più facili che io abbia mai provato (assieme ai meyer sull'alto). Calcola anche che molte volte basta sostituire un ancia e passare ad altri modelli o durezze prima di sostituire un becco così da trovare il giusto compromesso, a meno che non ti venga la GAM....