A livello di qualità intreseca costruttiva tra Selmer c'è una differenza piuttosto marcata tra Selmer e Ripamonti... (a favore del Selmer).
A livello di suono e gestione dello strumento: si tratta di strumenti pensati per usi differenti: Selmer Serie II principalmente per musica classica, Ripamonti per musica leggera.
A livello di suono... ci sono proprio della caratteristiche intrinseche puoi identificare e puoi quasi misurare. L'equilbrio di alcune caratteristiche rispetto ad altre, a livello di suono (e gestione dello strumento) identificano abbastanza bene qual è la destinazione d'uso "preferibile" per lo strumento.
Al di là di queste cosiderazioni... rimane comunque una grande differenza a livello di costo del "nuovo" tra i due strumenti (anche andando a considerare il Ripamonti più costoso, che comunque non è in ottone e non essendo in ottone non avrebbe senso confrontarlo con uno strumento in ottone come il Serie II).
Dipende da cosa devi fare tu con lo strumento e dipende dal tuo budget.
Al di là di questioni politiche, ci sarebbero buoni motivi per comprare uno strumento e buoni motivi per comprare l'altro strumento...