Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Come passare da un suono classico ad un suono Jazz?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    oh yeah...gli studi classici aiutano molto a capire, chi meglio di bach ?
    Credo di ricordare che Coltrane studiasse insieme a Monk , la notte , studi classici (mussorsgky)...ma quell'uomo era un esperimento vivente ,unico ed inimitabile.

    Classica e jazz sono sempre andate a passeggio insieme , ognuna ha attinto dall'altra forme,espressioni,idee...
    La stessa tecnica classica aiuta molto sul fraseggio, jazz e non solo.
    Tenore R&C R1 jazz

  2. #2
    La classica aiuta solo nella tecnica, l'impostazione labbro, spartiti, interpretazione ... sono opposti

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •