Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
Ragazzi accetto con piacere le critiche. .
"Plasticoso"=???
Sicuramente un sax ripreso da un telefono Samsung Note3 poggiato su un como' non è il massimo come ripresa microfonica. ..
Per "il sound dei dischi "...credo che valga la stessa cosa.
La "riverberazione" della mia camera da letto non è sicuramente il "Top dei plug in"..e sicuramente non è un ambiente trattato acusticamente. .
Comunque c'è chi la pensa diversamente "per fortuna "[emoji3]
Screenshot_2016-12-23-13-44-33.jpg
Il mio Sax è un R1jazz AGU. .nel video ha problemi di chiusura, ma non di suono. .
Il Robusto 3D è un ottimo bocchino. .
Il mio sax con il mio modo di suonare spinge molto sulle medio alte. .
Io ultimamente sto pensando ad un "cambiamento" ...preferisco sonorità più Dark sul Tenore e...anche bocchini sulla carta scuri a me suonano sempre troppo chiari. ..
Il trend parla dei Robusto. Io voglio solo condividere la mia esperienza..
Purtroppo ci sono ancora molte persone che hanno dubbi sull'uso di materiali diversi per la produzione di imboccature che non siano quelli classici. .ma anche quelli sono cambiati nel corso del tempo. ..
Io credo e sono convinto che il materiale conti pochissimo..
Se tra i modelli 10mfan in ebanite è quelli stampa 3D ci sono piccole differenze è perché i bocchini non sono perfettamente identici(il facing specialmente)...
È un peccato che non siano più disponibili. .
L'ultimo Dei Merlot 3D è in vendita su ebay a 185 $ attualmente. .
Anche se leggermente più costoso dei primi modelli messi in commercio rimane un prezzo accessibile e rispetto al reale valore del becco "basso"!!
Forse dovresti provare con un becco in ebanite... Aggiungere più corpo al suono... In effetti la plastica si sente tutta