Mai detto... i chiver Reference 54 sono MOLTO (estremamente MOLTO) probabilmente basati sui chiver Mark VI che la Selmer ha continuato a fornire come pezzi di ricambio fino a quanto c'era a catagolo un Mark VI (soprano e baritono), quindi parliamo di anni '80.
Perchè? Perchè il tubo dei Reference (alti e tenori) è il tubo di un Serie III. Non è il tubo di un Mark VI/SBA.
Fatto verificabile sperimentalmente... può confermartelo chiunque è informato sui fatti. E da chiunque è in grado di fare un'analisi concreta su come la Selmer monta i tamponi su uno strumento nuovo che esce dalla fabbrica.
Diverse persone del settore hanno misurato alcuni bocchini di Coltrane (e anche Coltrane usava salturiamente bocchini in plastica... Brilhart, Gregory: visto che ci sono pure le foto delle sessioni in studio).
Nota tecnica: con 5 click su Google puoi trovare tutta la cronaca su questa informazione.
Si, grazie.
La differenza tra me e te è che io prima di scrivere o condividere informazioni pubblicamente (io) vado a sentire gente più informata di me, gente che ne sa più di me, (spesso gente offline) oppure vado a verificare le notizie alla fonte (Google, i vecchi newsgroup).
... non faccio il grillino di turno a cui basta la verità che trova scritta ogni mattina sul Blog.![]()