Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
aspetto di fare le mie osservazioni appena entrerò in possesso di questo bocchino. .

Come detto da altri. .sicuramente il movente di tale sperimentazione da parte del signor 10mfan è quella di "vendere il più possibile il suo prodotto"..
da quello che so,non è il primo ne l'ultimo ad affidarsi ad una stampante 3d per costruire un bocchino. .

Dalla sua...la grande collaborazione di Eric Falcon che fa diventare oro tutto ciò che tocca..

Io ho già posseduto un robusto metal...

per me il miglior confort raggiungibile è con imboccature in ebanite. .ecco la mia voglia di un Robusto HR..Possedere anche un modello 3d mi servirà solo a soddisfare la mia curiosità sulla effettiva influenza dei materiali. .che comunque 'secondo me " influenza relativamente il risultato finale.
l'ultima delle mie osservazioni è frutto di diverse prove...
per me le differenze timbriche tra bocchini in hr rispetto a quelli metallici derivano prima di tutto dalle diverse dimensioni..detto questo :su bocchini dello stesso materiale,di forma e dimensione identici basta semplicemente variare di pochissimo un piccolo dettaglio,e la risposta che ne conseguirà sarà sicuramente differente..
la questione "armonici",è molto interessante,ma credo che abbiano uno sviluppo più legato alla forma interna che al materiale..infondo a vibrare è L'ancia e non il bocchino quando si suona il sax..infatti si hanno molte più possibilità timbriche cambiando ancia che altro..
detto questo..
nei 140 $ chiesti dal signor 10mfan ci vedo comunque un buon guadagno...sicuramente puntando alla quantità..
E sicuramente un' operazione commerciale, e probabilmente come dice Alessandro qualcuno o più vorranno poi comprare un robusto costruito con materiali più nobili..
il bello sarà se infondo chi farà il doppio acquisto si renderà conto che non c'è alcuna differenza se non di sensazioni tattili e di sapori...