Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ancia jazz dura

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Sono ance per il contralto che hai in firma? Allora, considera pure che, oltre al fatto che le Vandoren sono più dure, tu possiedi un sax che senza dubbio é abbastanza scadente; potrebbe essersi sregolata qualche parte della meccanica; e se per caso suoni ancora col becco che sicuramente era già in dotazione col tuo sax da nuovo, peggio ancora! Se questo é il tuo caso, buttalo via al più presto (questi becchi senza nome in dotazione ai sax da studio cinesi, il più delle volte sono assolute schifezze), e cercati un becco di buona qualità, di marche ben conosciute; magari ne puoi già trovarne qua, sul nostro mercatino...

  2. #2
    la sentenza è arrivata, il caso è chiuso.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Sono ance per il contralto che hai in firma? Allora, considera pure che, oltre al fatto che le Vandoren sono più dure, tu possiedi un sax che senza dubbio é abbastanza scadente; potrebbe essersi sregolata qualche parte della meccanica; e se per caso suoni ancora col becco che sicuramente era già in dotazione col tuo sax da nuovo, peggio ancora! Se questo é il tuo caso, buttalo via al più presto (questi becchi senza nome in dotazione ai sax da studio cinesi, il più delle volte sono assolute schifezze), e cercati un becco di buona qualità, di marche ben conosciute; magari ne puoi già trovarne qua, sul nostro mercatino...
    In realtà mi sono sorpreso perchè il becco è abbastanza buono (Selmer S90). Deduco che sarà probabilmente la manifattura delle ance a renderle più dure.
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •