Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Ancia jazz dura

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170

    Ancia jazz dura

    Ciao a tutti!

    Ieri ho preso un pacchetto di ance Vandoren zz 3 1/2. Avendo sempre usato le Rico Royal 3 1/2, ho notato che sono molto più dure. Anche se si tratta delle prime volte che uso quest'ancia, ormai si sarebbe dovuta ammorbidire e invece niente... Dite che è normale che sia così? E' una caratteristica di queste ance?

    Grazie a tutti e buonasera
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  2. #2
    Se sei abituato alle Rico è normale. .
    Le Vandoren sono "più dure" a parità di gradazione...altri diranno che non vibrano. .Io ti dico che sono diverse . specialmente sul registro medio. .
    Difficilmente si ammorbideranno. .tu rodale e lasciale riposare un mesetto fuori dalla plastica. .sicuramente miglioreranno,ma per i miracoli devi chiamare Gesù! ...
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente Scritto da SAXFOH79 Visualizza Messaggio
    Se sei abituato alle Rico è normale. .
    Le Vandoren sono "più dure" a parità di gradazione...altri diranno che non vibrano. .Io ti dico che sono diverse . specialmente sul registro medio. .
    Difficilmente si ammorbideranno. .tu rodale e lasciale riposare un mesetto fuori dalla plastica. .sicuramente miglioreranno,ma per i miracoli devi chiamare Gesù! ...
    grazie del consiglio. Ho anche sentito che si possono ammorbidire in acqua per un po' e poi lasciarle seccare. Tu sai qualcosa riguardo a questo?
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  4. #4
    Sui metodi di rodaggio delle ance se n'è parlato molto sul forum. .prova pure con il tasto cerca.
    Io solitamente le immergo in acqua semplice o con una piccola aggiunta di alcol per una decina di minuti. .poi le provo per catalogarle in base alla risposta. .e poi le ripongo nelle vecchie scatole di cartone rico. .già dopo un paio di settimane sono belle pronte. .poi dipende. A volte se non ho altro le suono a giro tutte subito dopo il primo giorno. ..
    S R&C R1jazz AGU++/G,R&C G Maurino 10* - Legatura Flexiton ottone - Rico SJ M 3,Woodstone 3,La Voz MH,Rigotti gold 3 strong,Hemke3,ecc.
    T R&C Two Voices Bronzo ed Argento/no F#,10mFan Robusto 7* - Legatura Flexiton ottone - Ance Woodstone 3, Daddario SJ H 3,Rigotti gold 3 strong,La Voz MH,Lupifaro Jazz 3.5,Vandoren ZZ 3,ecc..

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  6. #6
    Sono ance per il contralto che hai in firma? Allora, considera pure che, oltre al fatto che le Vandoren sono più dure, tu possiedi un sax che senza dubbio é abbastanza scadente; potrebbe essersi sregolata qualche parte della meccanica; e se per caso suoni ancora col becco che sicuramente era già in dotazione col tuo sax da nuovo, peggio ancora! Se questo é il tuo caso, buttalo via al più presto (questi becchi senza nome in dotazione ai sax da studio cinesi, il più delle volte sono assolute schifezze), e cercati un becco di buona qualità, di marche ben conosciute; magari ne puoi già trovarne qua, sul nostro mercatino...

  7. #7
    la sentenza è arrivata, il caso è chiuso.
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Sono ance per il contralto che hai in firma? Allora, considera pure che, oltre al fatto che le Vandoren sono più dure, tu possiedi un sax che senza dubbio é abbastanza scadente; potrebbe essersi sregolata qualche parte della meccanica; e se per caso suoni ancora col becco che sicuramente era già in dotazione col tuo sax da nuovo, peggio ancora! Se questo é il tuo caso, buttalo via al più presto (questi becchi senza nome in dotazione ai sax da studio cinesi, il più delle volte sono assolute schifezze), e cercati un becco di buona qualità, di marche ben conosciute; magari ne puoi già trovarne qua, sul nostro mercatino...
    In realtà mi sono sorpreso perchè il becco è abbastanza buono (Selmer S90). Deduco che sarà probabilmente la manifattura delle ance a renderle più dure.
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  9. #9
    Strumento a parte...

    Se scegli di usare un bocchino che tendenzialmente risulta semplice da suonare con ance di un certo tipo (non parlo ancora di "rigidità"... ma proprio di design)... la maggior facilità/flessibilità ce l'hai quando usi ance "compatibili" ("compatibili" tra virgolette) con quel tipo di bocchino.

    Per quanto riguarda la rigidità... la misura è sempre statica e viene misurata con l'apposito "macchinario".






    Per quanto riguarda la capacità di vibrare (misura dinamica)... non viene fornita. Considerando poi che l'ancia è "legno" (quindi materiale né omogeneo né isotropo... ma ancora prima di questo è un materiale organico) non si può stabilire in nessun modo una relazione tra materiale vs. taglio vs. capacità di vibrare/qualità della vibrazione.
    Anche su ScienceDirect, c'è un'analisi completa del comportamento di alcune ance, fatto su un base statistica piuttosto ampia e come risultato si ottiene sempre la stessa storia: non c'è modo di definire una correlazione che abbia una valenza statistica generale... e accettabile.


    Detto questo...
    Il Selmer è un bocchino che tende a far lavorare bene la punta dell'ancia ma non ha permette grossi spostamento (sull'ancia, con le labbra applichiamo uno spostamento, non una forza: la forza che l'ancia "restituisce" è la reazione allo spostamento: fisica di 3a media!)...
    Quindi usando un'ancia che, a parità di rigidità complessiva (vedi tabelle sopra) è più debole sul retro dell'ancia e più "resistente" sulla punta... su un Selmer S90, di sicuro non ti metti in condizioni di "facilità" di utilizzo.

    In questi termini... una Rico Royal #3,5 funziona meglio perchè:
    1) ha una punta più sottile... quindi vibra con più facilità
    2) ha un taglio più corto: la lunghezza della parte lavorata/vibrante è più corta della Vandoren ZZ.
    3) offre più rigidità "dietro" ma meno rigidità "davanti": quindi è sicuramente un'ancia più adatta a un Selmer S90

    Situazione analoga per una Vandoren Traditional (scatolina blu).
    Situazione duale per una Vandoren ZZ.


    Morale della favola: hai un bocchino "classico" ("classico"... è modo carino e sintetico per dire che un bocchino pensato per suoni centrati, apertura piccola e facing corti... generalmente un bocchino a camera stretta) e ti serve facilità e spontaneità nell'emissione?
    Usa ance pensate per quel tipo di bocchino e vedrai che tutto più semplice.

    Rico Royal: ancia che va bene praticamente dappertutto.
    Vandoren Traditional: ancia che funziona MOLTO bene su quel tipo di bocchini... incluso Selmer S80/S90.
    Vandoren ZZ: ancia che NON va bene su quel tipo di bocchino... nè come "emissione" né probabilmente come intonazione (le cose sono in qualche modo interconnesse...).

  10. #10

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170
    Risposta molto esauriente, grazie! A questo punto, volendo comprare un bocchino adatto, quale mi consiglieresti?
    Ho letto sul forum che il Meyer 5MM è tra i più quotati ..
    Grazie ancora
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  11. #11
    Ah, molto bene, ora ho capito, almeno hai un becco come si deve...pur con dei limiti, essendo pur sempre un becco soprattutto per musica classico-sinfonica. Per le ance, non mi pronuncio; Tza ha già detto tutto...

  12. #12
    ...ma se il suono che avevi con rico ti andava bene,perché cambiare becco e non cambiare ance? costa meno e il risultato è sicuro.

  13. #13

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente Scritto da gil68 Visualizza Messaggio
    Ah, molto bene, ora ho capito, almeno hai un becco come si deve...pur con dei limiti, essendo pur sempre un becco soprattutto per musica classico-sinfonica. Per le ance, non mi pronuncio; Tza ha già detto tutto...
    Appena mi sono accorto che la firma non era aggiornata, l'ho riscritta subito
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

  14. #14

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Afragola (NA)
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente Scritto da il nero Visualizza Messaggio
    ...ma se il suono che avevi con rico ti andava bene,perché cambiare becco e non cambiare ance? costa meno e il risultato è sicuro.
    Non sarebbe una cattiva idea, ma pensi che il suono fatto con un becco stretto come l'S90 sia lo stesso di un Meyer 5 pur cambiando ance?
    PS: il Meyer 5MM solo perchè so che è uno dei più quotati a livello di jazz ...
    Enrico
    Sax Contralto Glory Ancia Vandoren Traditional 3/ Vandoren ZZ 3 1/2. Selmer S90
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.
    Albert Einstein

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •