Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 65

Discussione: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

  1. #1
    Visitatore

    Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Ciao a tutti,

    chiedo scusa in anticipo per la domanda che troverete forse stupida, :BHO: ma sono solo una appassionatissima dilettante che da due anni è riuscita a procurarsi un sax tenore e lotta quotidianamente per trovare il tempo di esercitarsi! :saxxxx)))
    Il problema in questione è il seguente: suono da quasi due anni e seguo due programmi per autodidatti, precisamente il Metodo di Amedeo Bianchi e quello americano di O' Neill (di questo sono alla fine del primo volume). Adopero ance Vandoren blu n. 3 sul mio Selmer Super Action 80 e da un po' di tempo noto che le ance si seccano dopo pochi minuti e il risultato è un concerto di fischi. Inoltre le note basse sono grevi, escono a fatica: non capisco perché, in quanto qualche mese fa il problema non sussisteva. :BHO: Da cosa può dipendere? Cosa mi consigliate voi? Mi vergogno un po' :oops: ma... sono proprio giù di corda e non so cosa fare!
    Grazie in anticipo!

  2. #2

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    ciao! ma...cosa intendi con "si seccano"? se le tieni in bocca come fanno a seccarsi? no perchè non penso che i fischi siano dati dal fatto che si secchino...forse sono estremamente dure? specifica meglio anche il tuo setup ;)
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Prima di usarle le metti a bagno per un minutino nell'acqua? Solo nelle parte dove poi appoggerai le labbra, poi passi l'ancia sul dorso della mano per togliere l'acqua in eccesso e poi la monti.. A me capita di avere carenza di saliva soprattutto quando sono agitato perchè devo suonare con qualcuno... se non facessi così le mie ance sarebbero stagionate... :lol:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  4. #4

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    :BHO: Scusa ma ti capita con tutte le ance o con qualcuna in particolare?Perche se è come in quest'ultima ipotesi è molto probabile che sia l'ancia difettosa...........capita spesso di trovare ance ''maledette'' :muro(((( :muro(((( :muro((((
    o si sistemano come descritto nella home del forum oppure si buttano via senza pensarci su due volte!
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  5. #5

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Prima di usarle le metti a bagno per un minutino nell'acqua? Solo nelle parte dove poi appoggerai le labbra, poi passi l'ancia sul dorso della mano per togliere l'acqua in eccesso e poi la monti.. A me capita di avere carenza di saliva soprattutto quando sono agitato perchè devo suonare con qualcuno... se non facessi così le mie ance sarebbero stagionate... :lol:
    giÃ* che siamo qui, chiedo: mettendola sotto il getto dell'acqua, non rischia di bagnarsi troppo? o meglio, di impregnarsi? la mia paura è sempre e solo quella...
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  6. #6

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Io ho seguito il consiglio di Simone :half: , barattolino quello delle pellicole fotogrfiche pieno a metÃ*... infilo l'ancia dentro con la punta intanto che indosso l'imbragatura del tenore ed il cighiolino del soprano... poi tiro fuori e la passo sul dorso della mano per togliere l'eccesso.... Va da dio così...
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  7. #7

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    Io ho seguito il consiglio di Simone :half: , barattolino quello delle pellicole fotogrfiche pieno a metÃ*... infilo l'ancia dentro con la punta intanto che indosso l'imbragatura del tenore ed il cighiolino del soprano... poi tiro fuori e la passo sul dorso della mano per togliere l'eccesso.... Va da dio così...
    :BHO: scusa Lan ma lo fai solo con le ance nuove oppure ogni volta che suoni fai questo lavoro con l'ancia che userai?
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  8. #8

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Ogni volta.... La immergo un attimo e la passo sul dorso della mano.... Prima avevo problemi perchè non si inumidiva subito con la saliva, ma dopo un bel pò... Così è perfetto.... Naturalmente quando sono nuove faccio il "trattamento" per prepararle.
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  9. #9
    Visitatore

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Ciao a tutta la ComunitÃ* e grazie infinite a tutti voi che vi siete presi a cuore il problema di una piccola dilettante - è meraviglioso! :D
    Cerco di rispondere con ordine.

    Il mio "equipaggiamento" (è questo il setup di cui parla ctrl_alt_canc?) è composto da:
    Sax tenore Selmer Super Action 80 (si chiama John )
    Imboccatura Selmer S 80 c*con legatura corrispondente
    Ance Vandoren blu classic n. 3

    Le ance nuove naturalmente le sottopongo al "trattamento" preparatorio e in veritÃ* mi è successo più volte di avere problemi con alcune di loro - non erano molto buone, però ero anche una principiante ASSOLUTA, ora dopo due anni sono una principiante meno imbranata (spero :\\: ), altrimenti avrei giÃ* lasciato perdere il tutto!

    Prima di suonare inumidisco normalmente le mie ance con il metodo descritto da Lanjazz (un barattolino, non proprio quello per le pellicole fotografiche ma simile, in vetro) per circa un minuto, poi tolgo l'eccesso di umiditÃ* su un po' di carta assorbente (è forse questo l'errore?), e in un primo momento va tutto bene; il problema viene fuori dopo una decina di minuti perché la parte inferiore dell'ancia, cioè quella più doppia, diventa secca e ruvida... da qui i fischi :cry: sigh! La parte superiore resta OK, ma nell'imboccatura si forma acqua in eccesso e la devo togliere più volte per asciugarla.

    Forse è vero che dipende dall'ancia, devo provarne un'altra come dice ctrl_alt_can. Farò un un po' di prove stasera, preparo un'ancetta nuova e poi vi farò sapere. Se scopro che l'ancia è cattiva farÃ* i conti con me.. argh. con quello che costano :muro(((( !
    Grazie ancora a tutti!!! :D

  10. #10

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Nei periodi estremamente caldi e secchi adotto anche un metodo molto molto artigianale :ghigno:
    Sigillo l'ancia in una piccola bustina di plastica insieme ad una scorza di limone o di arancio!
    Questa tecnica viene utilizzata per far ammorbidire il tabacco (da pipa o sigarette fai da te) la scorza rilascia l'acqua contenuta e chi gli stÃ* intorno (tabacco o ancia) l'assorbe ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  11. #11

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Madonna Simone ne sai una più del diavolo.. GiÃ* uso la piastrina fatta di coppo alla quale fisso le ance con un elastico.... Bagno tutto il blocco prima di partire per suonare e arrivo che le ance sono umide al punto giusto.....ora sapranno di arancio o limone anche..... sei il più grande Simone!!!! :yeah!) :half:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  12. #12

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Citazione Originariamente Scritto da Lanjazz
    .....ora sapranno di arancio o limone anche..... sei il più grande Simone!!!! :yeah!) :half:
    Ance aromatizzate naturalmente, da provare. In estate gusto limone per combattere la caluria, in inverno gusto arancia per le Vitamine C
    :lol: :lol:
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  13. #13

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Benvenuta Haaase, se ti vuoi presentare vai su presentazioni e dicci qualcosa su di te!

    Azz Simone! Sei una bomba!
    Adesso mi vedranno girare con una bustina di bucce di limone durante i concerti! :ghigno:
    A: Grassi Professional 2000, Woodwind
    T: Grassi Professional 2000, Woodwind
    B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
    C-Melody: Holton
    Akai Ewi 4000s
    Pocket sax

  14. #14
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Ho notato una cosa:
    quando piove come in 'sti giorni, le ance son tutte +o- sorde, ed è logico, se ci pensate. Il bambù poco stagionato delle ance nuove tende a gonfiarsi troppo, aprendo i pori...
    Devo dire che sto seguendo disciplinatamente il rodaggio delle ance con 12 di varie marche e durezze, e su differenti imboccature e legature; le tengo nelle loro custodie Rico, quelle di plastica, e non si incurvano; inoltre le ripongo nella scatola umidificata (potrei aromatizzarla! :idea: ). Seguendo scrupolosamente le fasi dei primi dieci giorni descritte nel libro di Larry Guy (Selection, Adjustment, and Care of Single Reeds) di cui si parla in altri threads, che sono anche i consigli dati da Simone (suonarle poco alla volta, ritoccarle con carta vetra, coltellini o il resurfacer, asciugarle premendo con le dita su un vetro, etc.), ho trovato che il metodo funziona! Si deve avere un po' di pazienza, ma effettivamente alcune ance che addirittura sembravano inutilizzabili, pian piano stanno svezzandosi, cominciando a vibrare nel modo giusto!
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  15. #15

    Re: Problemi con ance che si seccano a tempo di record!

    Io le lecco e poi le sfrego nella parte superiore del dito indice :DDD:
    Diaciamo che è una versione più grezza del trattamento consigliato da simone :yeah!)
    Ma suonano bene!!
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Soliti problemi ance nuove, troppa saliva
    Di lucasavo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 8th February 2013, 23:39
  2. Problemi con le ance: fischi e durano poco
    Di matzan nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 15:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •