Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Soprano Yamaha 475, che imboccatura mi consigliate?

  1. #1
    Visitatore

    Soprano Yamaha 475, che imboccatura mi consigliate?

    Salve a tutti, stamattina ho comprato un sax soprano yamaha 475, che bocchino mi consigliate, per ora ho quello standard della yamaha. Da molti anni suono il contralto (un selmer con bocchino c80**), adesso ho deciso di suonare anche il soprano e qualitÃ* prezzo mi ha convinto molto questo modello. Ritornando comunque al discorso di prima, che bocchino mi consigliate? :BHO: Grazie

    P.S. Per qualsiasi altro suggerimento, sono tutto orecchie! :D

  2. #2

    Re: Sax soprano nuovo

    :lol: secondo voi ci casca se gli vendo il mio becco per tenore? :ghigno:


    scherzo! buon acquisto...se avessi un soprano,comprerei il raganato limited che usa lanjazz...lo ho visto (e sentito),e non è neppure l'unico che ne fa uso...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  3. #3

    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Piano di Sorrento(NA)
    Messaggi
    2,805

    Re: Sax soprano nuovo

    Dipende da che suono cerchi...in linea di massima ti consiglio:
    1)Otto Link in ebanite;
    2)Bari in ebanite;
    3)Jody Jazz in ebanite;
    Sono becchi abbastanza versatili ;)
    C-Melody:Custom
    Bec:Lebayle Studio Metal #8
    Ance:D'addario Jazz Unf. #3S
    Alto:Buffet & Crampon Prestige S-400
    Bec:Yamaha Custom #5CM
    Ance:D'addario Jazz Unf. #2 M

  4. #4
    Visitatore

    Re: Sax soprano nuovo

    Ragazzi, adesso stavo suonando un po' il sax e avendo un buon orecchio musicale mi sono accorto che il sib grave non è perfettamente intonato, può dipendere solo dallo strumento? Se si, cosa mi consigliate di fare? :muro((((

  5. #5

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Passignano s/T (PG)
    Messaggi
    305

    Re: Sax soprano nuovo

    anch'io ho lo yamaha yss475 ed ho notato che sono un po' stonate do, si, sib grave per il resto è una favola. Uso un ottolink 8* ma è troppo faticoso...uff.

  6. #6

    Re: Sax soprano nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da MaRqUeZ
    Ragazzi, adesso stavo suonando un po' il sax e avendo un buon orecchio musicale mi sono accorto che il sib grave non è perfettamente intonato, può dipendere solo dallo strumento? Se si, cosa mi consigliate di fare? :muro((((
    Essendo un Selmer è più facile che sia un errore umano.... forse molli troppo l'imboccatura.. è calante o crescente?
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  7. #7
    Visitatore

    Re: Sax soprano nuovo

    è crescente! ma poi solo quello da problemi

  8. #8
    Visitatore

    Re: Sax soprano nuovo

    ma non è un selmer, è un yamaha 475

  9. #9

    Re: Sax soprano nuovo

    bel soprano! anchio l'ho avuto e lo stò pure riannusando per ricomprarlo :D-:

    il 475 ha reputazione di soprano molto intonato :saputello

    l'intonazione sul soprano è molto delicata e come ti spiegheranno i guru quì del forum sul sax l'intonazione perfetta su tutto il registro non esiste, se hai giÃ* provato a sistemare mejo il punto dell'imboccatura allora dovrai lavorare sull'emissione e l'impostazione della gola per trovare un buon compremesso ;)

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sax soprano nuovo

    Ciao MaRqUeZ,
    x l'intonazione tieni presente che ogni nota ha la sua caratteristica e sei tu che ti devi adattare e correggerla in modo tale da renderla più intonata possibile.
    Se è crescente, significa che stringi troppo, prova a mollare un pelino.
    X il Becco, vÃ* a gusti, onestamente in questi giorni mi stò accorgendo che il mio S80D (x Tenore) e l'S80C* (x Alto) mi vanno un pò stretti x il genere musicale e l'impostazione che adotto.
    Per rapporto QualitÃ*/Prezzo potrei consigliarti gli Ottolink Metal, ma li devi provare xchè peccano un pò nelle refiniture.
    Un altro becco interessante (però è un mio punto di vista) è il Jody Jazz, non ho ancora avuto modo di provarlo, ma sentendolo e leggendo alcune recensioni, si avvicina al Jazz Vintage ed è stato utilizzato da Parker, Rollins, Garret ecc. , questo è il modello HR*, poi cè anche il classic.
    Lo strumento che hai preso è molto Buono Complimenti :yeah!) , ricordati che il bocchino è strettamente personale, non nel senso che lo usi tu e basta (anche quello :ghigno: ), ma nel senso che ti deve aiutare nel raggiungimento del tuo stile o timbro musicale. ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  11. #11

    Re: Sax soprano nuovo

    il mio maestro suona un 475 con un Bari 66 e il tutto sembra magico in mano sua...
    Tenori: YTS62, B&S 1000,Couesnon Monopole Conservatoire II
    Alto: Cannonball Stone Series

  12. #12
    Visitatore

    Re: Sax soprano nuovo

    Gazie a tutti per l'aiuto! :ghigno:
    Per quanto riguarda le ance, premesso che uso le vandoren s\blu per sax alto, mi hanno consigliato di prendere le 2 e 1\2 per il soprano, le note gravi escono con scioltezza, mentre ho problemi con gli acuti, voi che dite? :BHO:

  13. #13
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Sax soprano nuovo

    Troppo morbide? :roll:
    Ma no, :lolloso: devi solo controllare di più la pressione dell'aria alle note acute.
    Se continui ad avere problemi anche così, prova ad avvicinare la legatura x ridurre l'azione vibrante dell'ancia ;)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  14. #14
    Visitatore

    Re: Sax soprano nuovo

    ops, dimenticato di mettere la misura delle ance x il sax alto (n 3) :lolloso:

  15. #15

    Re: Sax soprano nuovo

    Prova le imboccature Vandoren...visto che sul contralto, usi un setup "chiuso"...potresti provare con un S27 con ance Java o V16 (quest'ultime, a mio avviso con tale becco, donano un timbro alquanto centrato e suggestivo) da 2,5 o 3...l'omogeneitÃ* di suono oltre ad un buon controllo dell'intonazione è assicurato...naturalmente, se hai un'impostazione rilassata e morbida...e, cosa affatto sottovalutabile, non spendi una grossa cifra...
    La musica è la materializzazione dell'intelligenza che è nel suono.
    Edgar Varèse

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 25th July 2014, 18:12
  2. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 2nd October 2011, 13:04
  3. Quale ancia consigliate su uno yamaha 4c?
    Di RedFox nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 21st October 2010, 20:15
  4. Mi consigliate un imboccatura per suono "scuro" e "caldo"?
    Di $sax$$$ nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 11th November 2009, 11:53
  5. imboccatura yamaha 4c...come lo lavo??
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10th April 2009, 15:03

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •