Ciao ragazzi!
In questi giorni mi è stato inviato in prova un Navarro Bahia red marble 8..
Premetto che per via delle Poste Italiane il mio tempo a disposizione si è ridotto ad un solo giorno inquanto hanno impiegato 5 giorni per la consegna della R1 ..Vabbè! e chi me lo ha inviato lo vuole già indietro. ..
Arrivo alla mia prova. .
Ho provato il bocchino con 3 tipologie diverse di ance e tre differenti legature,alternando le varie combinazioni. .nell'ordine ance Woodstone 3, Daddario Select Jazz 3,Rico Arancione 3,(forse un pelo leggere per l'apertura,ma erano tra le mie migliori selezioni )Legature Flexiton ottone, FL Ultimate Ottone,Selmer 2 viti vintage. .
Il Bahia si è rivelato molto reedfrendly,ha suonato praticamente con tutte e tre le ance e la risposta timbrica cambiava esattamente come ci si aspettava dalla tipologia di ancia. .il contributo sul suono delle legature invece è piuttosto ininfluente, il beneficio e prettamente legato alle differenti sensazioni di chi suona...
Come suona il Navarro. .
La mia sensazione è di un timbro chiaro;ma non brillante,il registro medio e' povero;non ricco come l'ottolink con il quale l'ho confrontato,anche il registro Grave non è Grosso come piace a me..il tasto dolente invece è il registro acuto,secondo me "acido",sottile . ..
Inoltre avvertivo una strana vibrazione. .io lo chiamo buzz, ma altri intendono altro con questo termine. Ma la mia impressione con i bocchini che mi danno questa sensazione è che si fermino. .il suono si satura e si smorza,non raggiungendo compressione che è quello che cercavo. .Al contrario il mio vecchio ottolink vintage non si ferma mai. .Più spingi e più si apre,nessun"zzz"...
(Io mi ritengo molto fortunato in quanto ad udito,sarà che ho iniziato a 5 anni con il sax e per il mio lavoro ho grande sensibilità e le mie orecchie sentono molti piccoli dettagli..)
Qualcuno potrebbe pensare che le carenze di omogeneità e pienezza del suono possano dipendere da qualche difetto di impostazione,ma tutto ciò non accade con altri bocchini da me suonati..E specialmente con il mio vecchio ottolink vintage,il quale risulta essere anche molto più "voluminoso" in termini di proiezione. ..
Non voglio demonizzare un marchio così prestigioso come "Navarro mouthpeaces",forse sono io che non ho capito il facing radiale di questo bocchino o la solita storia che il canneggio largo degli R1jazz non sposa perfettamente con camere medie o piccole. .
Però quello da me provato è un bocchino "mediocre",come molti venduto ad un prezzo fin troppo alto in proporzione a ciò che offre in termini di prestazioni. ..
Vabbè! Ribadisco il mio scarso tempo a disposizione per la prova, ma questi sono "pareri", e come tali possono trovare conferma in altri come il perfetto contrario. .il bello di essere diversi!
Ho fatto delle foto di comparazione con l'ottolink con il quale ho confrontato il Bahia
https://www.dropbox.com/sh/2ekya4rii...eIKjGDWSa?dl=0