Ciao Gioyazz, sono icappato in questo post proprio per lo strano titolo "che"
grazie comunque dei complimenti, se intendi l'imboccatura piu' diffusa tra i professionisti baritonisti probabilmente è il berg larsen.
Sono dei buoni becchi a patto di trovarne uno ben costruito (ma questo non è certo solo il caso dei berg).
Ebanite o metallo è un fatto di preferenza personale, di comfort, di "feeling".
Di ottolink vintage per baritono l'unico che ho provato è lo slant che uso, mi è piaciuto e l'ho comprato.Non so come siano i vintage in metallo perchè non li ho mai provati.
Prova con aperture sui 110-115 secondo me sul baritono sono le piu' gestibili sia a livello solistico che in sezione (aspetto fondamentale per il baritonista).
Purtroppo una difficoltà del baritono è che è difficile trovare negozi forniti di molte imboccature da poter provare, quindi la ricerca è piu' complessa e lunga, inoltre anche l'ancia ha una influenza enorme, secondo me maggiore che nel tenore, e la cosa brutta è che le ance costano veramente tanto, quindi sperimentare con le ance è piuttosto costoso...