Se il pianoforte è stonato, non si può sentire.
Non bisogna confondere il ragtime registrato su dischi a 45 o 78 giri e magari quella che era l'effettiva taratura dello strumento: lì l'instabilità dell'intonazione dipende dal sistema di riproduzione (e in parte anche a quello di registrazione). È difficile sperare che registrazioni così antiche arrivino a noi in un formato estremamente dettagliato.
Accettiamo il fatto che se un piano "scordato" (come? Quanto?) all'ascoltatore medio da "fastidio"... e da ancora più fastidio al pianista.
Metto tra virgolette "scordato" perchè ci sono dei limiti per cui è davvero "scordato" e dei limiti in cui non tutte le corde della nota sono scordate e si percepisce un effetto "chorus".