Ciao, penso ed è un mio personale pensiero che il settaggio dello strumento, la regolazione dell' altezza della tastiera, anche per le chiavi in apertura (le palmari) influisca tantissimo e poi il tipo di collo. Anche il bocchino ha una sua influenza, avevo un sax detto da molti intonatissimo, un Buffet SDA e lo era in effetti, ma con certi becchi nell'ottava centrale, si-do-do diesis, calava ma cambiando becco tutto si è sistemato, non chiedermi il motivo perchè non sono in grado di spiegartelo ma così è successo. Certo che se provassimo più strumenti identici, stessa marca e modello e tutti risultassero stonati allo stesso modo, allora il problema starebbe nel progetto del sax.