...beh, esteticamente il YTS 480 e il YTS 62 sarebbero uguali se non fosse che il '62 ha un incisione sulla campana pių "ricca" e i tasti in madreperla, altra diversitā sta nel chiver G1 che offre una sonoritā pių aperta e molto pių plasmabile a seconda del set-up che si va ad adoperare... il '62 poi č a tutti gli effetti uno strumento professionale presente sul mercato da oltre 35 anni e in tutto questo lasso di tempo sono intervenute pochissime modifiche a conferma della validitā del progetto iniziale che ha oltretutto fornito in seguito le direttive per il progetto della linea Custom... il timbro di entrambi č tendente al chiaro dovuto al fatto che i Yamaha hanno un canneggio pių stretto rispetto ad altri strumenti, ma per renderti conto della diversitā tra i due modelli la cosa migliore sarebbe aver la possibilitā di poterli provare entrambi contemporaneamente alternando 3/4 imboccature con caratteristiche diverse e altrettanti tipi di ance, ripetere per ogni strumento i medesimi brani e registrare tutta la sessione... giā durante la prova ti accorgeresti fin da subito che il 480 (o 475 qualsivoglia) č pių limitato meno reattivo e meno equilibrato del '62 e successivamente nell'andare a riascoltare quello che hai suonato avresti l'ulteriore conferma... se poi dovesse capitarti la fortunata situazione di poter confrontare un '62 odierno con un pių vissuto Puple Logo embč, avrai di che stupirti... saluti dai, e non aver fretta di acquistare perchč quest'ultima spesso č cattiva consigliera e come ti ha appena suggerito "il nero" ricorda sempre che ripiegando su di un buon usato si risparmiano parecchie palanche...