A livello costruttivo c'è un abbisso differenza, nel senso che il Vandoren V16 lo paghi poco in quanto prodotto industriale, comunque frutto di alcuni compromessi.
L'Aizen è a tutti gli effetti (quindi oggettivamente, non soggettivamente) un prodotto artigianale di fascia alta... magari un po' datato, ma comunque un prodotto di altissima qualità.
Se hai trovato facile l'Aizen, il V16 sarà meno immediato da suonare o comunque alcuni aspetti (nel dettaglio) saranno un po' più limitati, vedi sustain o pitch tendency dovuta al fatto che il Vandoren ha un facing più corto (di ste cose te ne accorgi quando hai un microfono davanti, per esempio).
A carattere generale... c'è differenza nel definire se:
- funziona o non funziona
- piace o non piace
Io generalmente, alla richiesta "funziona o non funziona?" rispondo spiegando il perchè "funziona o non funziona". Al di là del condizionamento psicologico, al di là del fatto che comunque esistono altre alternative per lo stesso tipo di prodotto... ma senza avere le idee ben chiare su cosa si vuole ottenere... doh!
Non mi piace confondere i due piani qualitativi.
(A titolo statistico... a casa di Tzadik sono passati n° 13 Aizen e n° 9 Vandoren V16 + n° 1 V16 che è ancora a casa di Tzadik)