Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Info bocchino Bari per soprano

  1. #1
    Visitatore

    Info bocchino Bari per soprano

    Ciao a tutti, sono nuovo sul forum, anche se a dire il vero lo leggo quotidianamente o quasi.
    Ho un soprano yamaha 475, e dopo 3 anni di corso bandistico, sono entrato in banda quest'estate con il concerto d'estate il 1 agosto. Mi diverto abbastanza, anche perchè come banda suoniamo brani di ogni genere. Per fare un esempio nel concerto del mio esordio, abbiamo suonato Peter gun d henry mancini, Blues Factory, Moon dance, insomma un repertorio quasi non da banda.
    Essendo migliorato in questi anni, ho intenzione di migliorare anche tutto il resto, e ho intenzione di acquistare un bocchino in metallo, e precisamente un bari gold, l'unico problema (e qui chiedo aiuto....) non so quale apertura prendere. Attualmente ho un vandoren s35 con il quale mi trovo a meraviglia, per cui se possibile vorrei avere un'apertura tipo quella che giÃ* ho, ma nella tabella delle comparazione del sito, ci sono solo i bari in ebanite, che come numerazione sono diversi da quelli in metallo. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
    P.s. Non posso provarli perchè lo prendo su internet, ma i bari metal li ho giÃ* sentiti e mi piacciono. ;)

  2. #2

    Re: info

    il vandoren s35 corrisponde ad un 72 della bari in ebanite in metallo sarebbe un 7,3 pertanto la misura del becco in metallo è un 7 che corrisponde ad un 70 in ebanite sempre bari ed un 8 che corrisponde ad un 76 puoi trovare ulteriori info su il sito di teo wanne. io uso un bari ebanite 72 e mi trovo bene comunque andrebbero provati perche non ce ne uno uguale all'altro
    Ten. Selmer MK6 1958- ottolink slant signature 9
    Contr. Selmer refer. 54 Hammingbird , Gottsu 7
    Sopr. Yamaha 82zr ,Yamaha 62 R .Ottolink slant 8-9
    Barit. King Zephir.1943 Selmer s. action serie II disc.LA. Berg.Lars. met.120

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,627

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    Benvenuto granata67!
    Permettimi solo di ricordarti di postare nella sezione dedicata e titoli chiari.
    ;)

  4. #4
    Visitatore

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    Ringrazio per le risposte e faccio i complimenti per il sito, veramente interessante per chi come me, nonostante i miei 41 anni, ha iniziato a cercare di riuscire a suonare qualcosa.
    Grazie a tutti :bravo:

  5. #5
    Visitatore

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    Ho ordinato un bocchino bari gold 6, appena arriva faccio sapere..... :yeah!)

  6. #6

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    :DDD: :DDD: :DDD: :DDD:
    interessante....
    non vedo di sentire una tua recensione...
    curiositÃ*: dove l'hai ordinato?
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    scusami per la domanda stupida....
    avevi scritto che l'hai ordinato dal loro sito...... zzz zzz
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  8. #8
    Visitatore

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    Citazione Originariamente Scritto da piigii
    scusami per la domanda stupida....
    avevi scritto che l'hai ordinato dal loro sito...... zzz zzz
    L'ho ordinato qui http://www.saxophones.co.uk/acatalog/sa ... o_103.html

  9. #9
    Visitatore

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    Bocchino arrivato....... :yeah!)
    Che dire sono entusiasto, l'ho provato sia con le ance rigotti, sia con le la voz ed anche le hemke. Suono potente e chiaro, ottima risposta e stranamente intonazione buona, forse avrei potuto anche prenderne uno con un apertura più grande, ma sono veramente contento. Le ance che preferisco con questo bocchino sono le lavoz, con il vandoren s35 le rigotti.

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    curiositÃ*.... alla fine quanto l'hai pagatoi tra scquisto, cambio dalle sterline e spedizione?

    e come ti trovi come intonazione? gestione dei bassi e degli acuti?

    scusa ma mi hai fatto venire un'invidia che mezza basta... :D-:
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  11. #11
    Visitatore

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    Con le spese di spedizione via aerea (velocissimi) e il cambio 140 euri.
    Come giÃ* detto sono molto soddisfatto, il suono e potente e l'intonazione è buona su tutto il registro. Certo bisogna scaldarlo bene, specialmente sulle note basse che fanno un briciolo di fatica in più. Oltre il bari che ho comprato ho provato anche il dukoff di un mio amico, ma preferisco alla grande il bari, ripeto l'unico problema è che è leggermente calante sulle note basse, ma dovrebbe essere un problema di tutti i bocchini in metallo. Per il pagamento ho usato una post pay, ciao

  12. #12

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    ciao, non è per essere puntiglioso....
    ma sei sicuro?

    Questo è quello che dice il sito
    Bari Gold for Soprano
    BARI Gold, the standard of excellence.
    Soprano, Alto, Tenor and baritone hand polished brass saxophone mouthpieces finished in 18 carat gold.
    Nothing compares to the clarity and intensity of metal, and no other mouthpiece can match the projection and power produced by the BARI Gold.
    Cap and Ligature included
    Our Price (excluding vat): £100.38 (£117.95 Including VAT at 17.5%)

    cambio sterlina/euro 1,2796,
    sarebbero solo di becco 127 euro escluse tasse e spedizione :BHO: :BHO: :BHO: :BHO: :BHO:

    no, sono così dubbioso perchè se è così realmtente acquisto al volo
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  13. #13
    Visitatore

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    Citazione Originariamente Scritto da piigii
    ciao, non è per essere puntiglioso....
    ma sei sicuro?

    Questo è quello che dice il sito
    Bari Gold for Soprano
    BARI Gold, the standard of excellence.
    Soprano, Alto, Tenor and baritone hand polished brass saxophone mouthpieces finished in 18 carat gold.
    Nothing compares to the clarity and intensity of metal, and no other mouthpiece can match the projection and power produced by the BARI Gold.
    Cap and Ligature included
    Our Price (excluding vat): £100.38 (£117.95 Including VAT at 17.5%)

    cambio sterlina/euro 1,2796,
    sarebbero solo di becco 127 euro escluse tasse e spedizione :BHO: :BHO: :BHO: :BHO: :BHO:

    no, sono così dubbioso perchè se è così realmtente acquisto al volo

    Ho comprato oltre al bocchino, un sax mute per soprano (abito in condominio :zizizi)) ), 2 pacchi di ance, e un ancia bari plastic, e compreso le spese di spedizione e tasse ho speso 198 sterline che sarebbero 254 euro tutto.
    solo il bocchino costa 117 sterline che fanno precisamente 150 euro.
    questo è il link per fare i cambi se t'interessa http://www.xe.com/ucc/
    Ti invio un email con la fattura che mi è arrivata, ciao :yeah!)

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Varese (provincia)
    Messaggi
    153

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    ok ok ok devo ammettere che sei stato preciso come un banchiere scizzero (non me ne vogliano i banchieri svizzeri...)
    per quello che riguarda il mio dubbio nasceva dal fatto che pensavo che fosse più costoso e evidentemente mi sono sbagliato :cry:
    cmq, ottimo acquisto, io, ingelosito da matti ho approfittato di uno usato che c'era qui sul forum e mo attendo che arrivi per poterlo provare.....
    dopodichè ci aggiorniamo, che ne dici?
    Soprano: R&C curvo
    Alto: R&C R1 Jazz Ramato Limited Edition, Mauro Capitale cilindrico 8 1/2,
    Baritono: Grassi prof2000; Raganato er1 wood 1° serie; plasticover
    Tenore: Selmer SA 80 I; Drake Ceramic

  15. #15
    Visitatore

    Re: Info bocchino Bari per soprano

    Citazione Originariamente Scritto da piigii
    ok ok ok devo ammettere che sei stato preciso come un banchiere scizzero (non me ne vogliano i banchieri svizzeri...)
    per quello che riguarda il mio dubbio nasceva dal fatto che pensavo che fosse più costoso e evidentemente mi sono sbagliato :cry:
    cmq, ottimo acquisto, io, ingelosito da matti ho approfittato di uno usato che c'era qui sul forum e mo attendo che arrivi per poterlo provare.....
    dopodichè ci aggiorniamo, che ne dici?
    Ah ho capito, voleva venderlo anche a me, solo che lo avevo giÃ* comprato :zizizi))
    Comunque fammi sapere, ciaoooo :saxxxx)))

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Vendo Bocchino Bari 60 per soprano
    Di sam78 nel forum Bocchini
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14th May 2014, 21:06
  2. bocchino bari per soprano
    Di zard nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 3rd October 2012, 14:45
  3. Bocchino Bari in resina 58 soprano
    Di Taras nel forum Soprano
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 2nd February 2011, 11:14
  4. sax soprano e bocchino bari
    Di fabbry nel forum I nostri files
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 28th May 2010, 22:21
  5. problemino con bocchino bari per soprano
    Di salsax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20th October 2009, 22:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •