Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

  1. #1
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Premessa!!! non volevo Postarla ma l'ho fatto :\\:
    non che sia una scusante, ma è la prima volta che Improvviso, quindi non aspettatevi nulla di eclatante e tra l'altro è pure una prova che ho fatto ;) ;
    La base è quella di "I Remember Clifford" dell'Aebersold (Benny Golson), la voce non c'entra nulla ma proprio nulla col brano originale (l'ho detto che era una prova? no? .....è una Prova!!!!! :ghigno: )
    Ho voluto usare il Sax Alto, quindi avendolo preso da poco è un punto a mio favore x le scusanti, altro punto a mio favore è il Becco che è molto chiuso ed io prediligo quelli aperti (infatti i soffiati non sono riuscito a farli e mi uscivano solo fruscii )..... ma se proprio vogliamo esagerare anche l'Ancia è del 2, usata e molto morbida.
    Per dirla tutta, se il brano fÃ* Schifo (ed è così).......... è solamente colpa mia e contraddicendo a quello appena scritto, non ci sono scusanti :zizizi))
    X chi conosce il Brano originale è un lento, la mia versione è quasi da Abbiocco :sonno: :lol:

    Ho usato 3 tracce:
    la 1° - Base,
    la 2° - Voce Sax (io :ghigno: ),
    la 3° - seconda Voce Sax d'accompagnamento (sempre io ma effettata)

    Improvvisation_04 - I Remember Clifford

    Per gli Insulti, credo d'avere le spalle abbastanza larghe x incassarli :\\: :\\: :lol:
    Volevo postarla domani che è il mio compleanno, molto probabilmente non ci sarò (tempo permettendo) e allora eccola quÃ* :ghigno:

    ...... ormai è andata.....non posso più tornare indietro :\\:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  2. #2

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    bella Isacco!!!
    complimenti davvero un bel suono!!!
    la prossima volta ti voglio +cattivo :lol:

    PS: tanti auguri per domani! :alè!!)

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    bella Isacco!!!
    complimenti davvero un bel suono!!!
    Grazie Puma ;)
    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    la prossima volta ti voglio +cattivo
    hai ragione, è che l'ho fatta sul tardi, x non disturbare ho tenuto un tono molto blando, se devo essere onesto però, il mio timbro non è molto aggressivo a prescindere :lol: :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  4. #4

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Bravo isaak :yeah!)
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #5

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Bravo Isaak. Posso farti un piccolo appunto? Dovresti provare a sostenere il suono un po di più col diaframma quando suoni piano, a volte sembra che il suono debba venir meno. Almeno questa è l'impressione che ho avuto :D
    Cmq complimenti, continua così :yeah!)
    [size=92]Alto Selmer Serie III
    Vandoren Java A35
    Vandore Java 3
    Tenore Comet
    Berg Larsen 110 2 sms
    -----------------------
    Let it schwing
    Per vedere le mie foto clicca qui

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    Posso farti un piccolo appunto?
    Certo che non puoi ...... DEVI farmi notare le mie pecche :lol:
    Citazione Originariamente Scritto da PallaDiCannone
    Dovresti provare a sostenere il suono un po di più col diaframma quando suoni piano, a volte sembra che il suono debba venir meno. Almeno questa è l'impressione che ho avuto :D
    Hai ragione, a parte il fatto che non mi son messo di impegno xchè era una prova di registrazione, ma il mio problema (pardon, uno dei tanti :ghigno: ) è proprio il controllo che mi manca e anche la gestione della respirazione non corretta.
    Grazie dei Consigli, anzi se ne avete altri, io sono una Spugna :lol: :lol:

    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    Bravo isaak :yeah!)
    Grazie Al ;) Mai quanto te :yeah!)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Grazie dei Consigli, anzi se ne avete altri, io sono una Spugna :lol: :lol:
    Unica nota che ti faccio io è che non mi piace molto il suono..non saprei dirti perchè, mi pare che sia poco corposo o sostenuto...sarÃ* che non hai ancora il giusto feeling con il tuo vecchietto...a volte mi sembra impersonale, a volte mi pare che tu ti nasconda dietro l'accompagnamento.
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  8. #8

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Grazie dei Consigli, anzi se ne avete altri, io sono una Spugna :lol: :lol:
    Unica nota che ti faccio io è che non mi piace molto il suono..non saprei dirti perchè, mi pare che sia poco corposo o sostenuto...sarÃ* che non hai ancora il giusto feeling con il tuo vecchietto...a volte mi sembra impersonale, a volte mi pare che tu ti nasconda dietro l'accompagnamento.

    massì dai,becco chiuso e ancia morbida è comprensibile :D
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  9. #9

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    massì dai,becco chiuso e ancia morbida è comprensibile :D
    Il becco chiuso dovrebbe essere il mio vecchio Selmer S80 C*, non dico che ci sparassi delle cannonate ma garantisco che emette anche di più :saputello
    Vox clamantis in deserto :saputello !!
    Selmer Lover

  10. #10

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    io uso il C**...certo è vero che puoi fare molto di più,ma ora che ho il berg larsen apertura 115,praticamente lo tappo se non sto attento,e il suono sulle note alte diventa molto sottile...o lo cambio o mi abituo. Forse anche lui ha di questi problemi...
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  11. #11

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Citazione Originariamente Scritto da isaak76
    Grazie dei Consigli, anzi se ne avete altri, io sono una Spugna :lol: :lol:
    Unica nota che ti faccio io è che non mi piace molto il suono..non saprei dirti perchè, mi pare che sia poco corposo o sostenuto...sarÃ* che non hai ancora il giusto feeling con il tuo vecchietto...a volte mi sembra impersonale, a volte mi pare che tu ti nasconda dietro l'accompagnamento.
    ci sono degli effetti ce influenzano il suono, si sente significativamente il riverbero, poi magari ha suonato "di rimessa" ma lo dice molto chiaramente all'inizio, magari alla prossima occasione di "scoperchia le casse del piccì" solo come prima nota... secondo me ha fatto bene a debuttare in sordina per poi spettinare tutti!!! :lol:

    dajè Isacco si sente c'è c'hai delle belle e solide basi, ora facci GODERE!!! :lol:

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Citazione Originariamente Scritto da Nous
    Unica nota che ti faccio io è che non mi piace molto il suono..non saprei dirti perchè, mi pare che sia poco corposo o sostenuto...sarÃ* che non hai ancora il giusto feeling con il tuo vecchietto...a volte mi sembra impersonale, a volte mi pare che tu ti nasconda dietro l'accompagnamento.
    Come hai potuto notare al nostro incontro :ghigno: , questo strumento ha un timbro abbastanza scuro rispetto agli Alti moderni e nella configurazione che ho (quando avrò più soldi, vedrò di riconfigurarlo in base alle mie esigenze :lolloso: ) non ha una grandissima personalitÃ* come dici, il 70% della colpa credo sia mia x l'inesperienza, il rimanente 30% lo attribuisco sia al Becco troppo chiuso che non mi permette di gestire il Suono come vorrei e all'ancia, che come giÃ* detto, è molto usata e morbida (ho appena provato una 3 e non è che sia migliorato molto );

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    io uso il C**...certo è vero che puoi fare molto di più,ma ora che ho il berg larsen apertura 115,praticamente lo tappo se non sto attento,e il suono sulle note alte diventa molto sottile...o lo cambio o mi abituo. Forse anche lui ha di questi problemi...
    Sia con l'Alto (S80C*) che sul Tenore (S80D) ho anch'io i medesimi problemi che dici (sul Tenore un pò meno).
    Da quando ho preso l'8link Stm 8* (115), in controllo sono migliorato, ma tornando ai Selmer ho potuto costatare che gli alti hanno poca spinta e sono incolore .
    Cmq grazie all'esperienza dell' 8link, ho ripreso a usare il Becco Yanagisawa 6, che da quando ho il tenore, non mi trovavo bene ....... anzi ora lo preferisco al Selmer.
    Vorrei provare i Jody Jazz HR* se sul Vecchietto rendono bene :lol:

    Citazione Originariamente Scritto da pumatheman
    ci sono degli effetti ce influenzano il suono, si sente significativamente il riverbero, poi magari ha suonato "di rimessa" ma lo dice molto chiaramente all'inizio, magari alla prossima occasione di "scoperchia le casse del piccì" solo come prima nota... secondo me ha fatto bene a debuttare in sordina per poi spettinare tutti!!! :lol:
    Effettivamente il riverbero è un pò esagerato, magari la seconda voce ci può anche stare, ma la prima :mha...: magari è anche l'equalizzatore che non ho toccato lasciandolo tutto a 0. (ci devo prendere la mano col Mixer, non sò mai quale FX utilizzare x il giusto riverbero).
    Come dici, non ho spinto x i moviti sopra citati :ghigno: ........... avrei qualche dubbio sulla prox. volta, non è che sia un gran ch'è :lol: :lol:

    Poi i miei adorati Soffiati :DDD: non c'è stato modo di farglieli fare ........ appena accennavo qualcosina, iniziavano strani fruscii, tipo quei rumori fastidiosi di condensa che si creano all'interno :zizizi)) Becco troppo chiuso :muro((((
    Non sono riuscito a dargli l'improta che volevo :cry:

    AndrÃ* meglio la prox. volta ...... spero :yeah!) :yeah!)
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  13. #13

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    che mixer hai? usi un effettometro esterno? se si,è sufficiente abbassare le manopole FX al minimo,tranne quella del canale in cui cè il tuo sax...poi dalla presa FX send,mandi il segnale del tuo sax al banco effetti,e l'uscita del banco effetti la fai ritornare dentro lo stereo aux return (il cui volume normalmente regolabile dalla main section con una manopola a parte). lo stereo aux ha la particolaritÃ* di poter essere fatto uscire dal main out come un canale nuovo a parte,e naturalmente non ha problemi di essere rimandato di nuovo nell'fx send in modo da non avere un ciclo di riverberi infiniti :ghigno:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    Sono io che l'ho impostato a un livello troppo alto ;)
    Il mixer è piccolino con Fx di Preset è un Phonic AM240D 10CH (100FX)
    Alla fine l'ho impostato in questa maniera:

    Uscita PC - Ing. Mixer (2RTN)
    Uscita Mixer - Casse e ingresso PC Line-In (x avere un loop quando suono sopra direttamente ai brani)
    Mic Cond. - Mixer
    Cuffie - Mixer (in Rec casse spente x non creare disturbi o echo)

    In Rec multitraccia, posso deviare il Line-In così ascolto la Base e registro solo quello che suono (pulito senza FX, gli FX saranno presenti però sulla traccia).

    Per quel che mi serve x ora vÃ* più che bene, gli FX non sono il massimo x il Sax, uso sempre quei 2 o 3, gli altri sono troppo estremizzati :lol:
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  15. #15

    Re: Improvvisazione su base di I Remember Clifford

    A me sei piaciuto tanto! voglio dire, io quando cerco di improvvisare faccio solo delle schifezzine senza senso... bravo Isaak!!!! ! !!!! davvero...

    volevo solo fare una precisazione: in altri post mi hanno quasi mangiata viva perchè avevo fatto un commento personale sul suono di qualcuno che aveva postato un suo file... un commento solamente personale che poteva anche nn essere preso in considerazione, appunto xke soggettivo e non comprensivo di consigli tecnici (non potrei darne assolutamente considerata la mia preparazione...)...
    qui di commenti "negativi" ma costruttivi ne sono stati fatti a iosa e nessuno dice un cavolo...

    comunque bravo Isaak!
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. ..I remember Clifford ...
    Di lalbertojazz nel forum I nostri files
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29th October 2013, 22:42
  2. I remember Clifford
    Di STE SAX nel forum I nostri files
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th May 2012, 19:15
  3. I Remember Clifford con il mark 7
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20th January 2012, 12:53
  4. I love this one: I Remember Clifford :D
    Di Filippo Parisi nel forum I nostri files
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 2nd June 2011, 23:18
  5. I Remember Clifford
    Di piffero nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26th December 2008, 22:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •