Citazione Originariamente Scritto da ersasso
...intanto grazie a tutti,

sempre gentilissimi come al solito però guardando le risposte e eliminando la unica soluzione vera che mi sembraquella di DocSax , che ringrazio come sempre, quale potrebbe essere una soluzione di ripiego onorevole non avendo a disposizione il "famoso" attrezzo diabolico....insomma come facciamo ad uscirne onorevolmente.

Ersasso :D
Se non vuoi portarlo da un buon riparatore ......... prova a postarci qualche foto del difetto ;)
Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
ma hai intenzione di comprarti quel coso? no perchè secondo me,poichè lo dovrai usare una volta sola,spendi meno a dare il sax ad un riparatore serio (di cui nn farò il nome :lol: )
No! No! :ghigno: a parte che leggo solo ora che anch'esso arriva a 600°, quindi a una domanda ho giÃ* trovato risposta :lol:
Effettivamente se non lo si fÃ* di professione, è un atrezzo che non userai mai ......... a meno chè non ti foni i capelli :shock:
Alla fine il giorno in cui mi servirÃ*, utilizzerò quello del lavoro (che è più grosso :lol: ) e poi non arriva a 600° ma a 800° :yeah!) :yeah!) (regolabili si intende) ;)
Scherzi a parte è un aggeggio pericoloso, la prima volta che l'ho usato mi stavo bruciando la faccia :\\: , essendo abbituato con i Saldatori tradizionali, che x verificare la Temp. li avvicino sotto il naso (metodo infallibile da me brevettato :lol: ), con quella specie di fono, pensavo che il flusso d'aria non fosse molto potente ....... le balle !!!!!! ..... ho diretto l'aria verso la faccia (molto stupidamente!) da una distanza di circa 30cm e mi è arrivato un Monsone di 400° che m'ha tolto il respiro :mha...: niente di grave, ho fatto una lampada istantanea :ghigno:
Mai giocare con i Foni :saputello :D-: