la corretta tenuta della vite che stringe il chiver è purtroppo molto sottovalutata, ma molto importante... d'altronde è il primo punto dove ci possono essere perdite d'aria "importanti". Il movimento anomalo, oltre che creare fastidio durante l'utilizzo del sax...a lungo andare può compromettere l'innesto. Un tecnico capace con i giusti attrezzi (per dilatare e per restringere!) può rettificare l'innesto in un attimo...io eviterei di aggiungere grasso in quella zona se già il collo "si muove" a vite serrata, lubrificarlo gli facilità il movimento, e tendiamo a stringere la vite in modo anomalo, rischiando di spezzarla o rovinare la filettatura. Se entra a fatica un po' di paraffina è meglio del grasso. Ma comunque va rettificato a dovere dal tecnico prima possibile.