Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40

Discussione: cerco su Roma un volenteroso che possa farmi provare dei becchi per tenore

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    cerco su Roma un volenteroso che possa farmi provare dei becchi per tenore

    Ve la riassumo in due righe : ho iniziato a suonare il tenore nel lontano 1980 , becco selmer s80c* , ance la voz medium/medium soft (ora legere signature 2) - con questo setup nessun problema , a parte che ho ricominciato a suonare dopo 20 anni di inattività (ergo devo ricominciare da capo).
    Cerco un sound tipo Sonny Rollins & the modern jazz quartet , ma scherzi a parte , anche sperimentare un becco diverso , per vedere se riesco a sdoganarmi dal Selmer.
    Vorrei provare un jody jazz hr, un vandoren v16 t6 , un soloist ...bho .
    Consigli e 'aperture mentali ' sono ben accette da chi ne sa molto più di me.
    Chissà ci scappa un acquisto azzeccato.
    Se poi qualche utente che ha il cassetto pieno di becchi non vive a Roma e si è commosso alla richiesta (offro serietà a cariolate)...bhe , posso provarlo e rispedirlo al mittente in tempi brevi.
    Grazie per la collaborazione
    il mio numero è 3284117858
    Tenore R&C R1 jazz

  2. #2
    Wow,un pacco a sorpresa e' in viaggio.Grazie Ezio
    Tenore R&C R1 jazz

  3. #3
    Ciao Roberto,

    se sei di Roma ti consiglio di andare da Musicarte con il tuo strumento e provare quelli che hanno in vetrina, ne hanno molti anche usati.
    Secondo me l'unico modo per farti un idea è questa e oltretutto provare non costa nulla.

    Andrea A.

  4. #4
    Grazie , non vado da Musicarte da una vita, praticamente ero un giovincello ; sta sempre vicino via Cola Di Rienzo ?
    Appena mi libero da impegni familiari e lavoro ci faccio un salto , ma non sarà a breve...
    Tenore R&C R1 jazz

  5. #5
    Citazione Originariamente Scritto da sonnyrollins Visualizza Messaggio
    Grazie , non vado da Musicarte da una vita, praticamente ero un giovincello ; sta sempre vicino via Cola Di Rienzo ?
    Appena mi libero da impegni familiari e lavoro ci faccio un salto , ma non sarà a breve...
    Si è spostato ma di 50 metri sta sempre in zona Via Cola di Rienzo, di preciso in via Fabio Massimo.

    A.A.

  6. #6

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...ok sonny, benvenuto nel club dei malati cronici per l'imboccature... se ti lasci cadere nel vortice vedrai aprirsi tante nuove possibilità di variare il suono dello strumento e da lì sarà sufficiente un solo passo per diventare un serio collezionista dei più svariati pezzi di ebanite e non solo... saluti dai...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  7. #7
    se sei a roma vai qui: http://www.lamusica.eu/
    è l'unico negozio degno di fiati.
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da KoKo Visualizza Messaggio
    se sei a roma vai qui: http://www.lamusica.eu/
    è l'unico negozio degno di fiati.
    Koko grazie mi hai fatto conoscere un posto veramente carino a Roma, per caso mi sapresti dire dove si trova che sul sito non riesco a trovare l'indirizzo?

    A.A.

  9. #9
    E' in via Paolo di Dono, zona eur. http://www.lamusica.eu/index.php?opt...=37&Itemid=951
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da KoKo Visualizza Messaggio

    Grazie!!!

  11. #11
    Sono arrivati oggi , quattro bellissimi becchi da provare ; ho appena telefonato ad Ezio per ringraziarlo (e con lui tutta la comunità di saxforum) e per avere un paio di delucidazioni.
    Ve li presento : da sx a dx :
    Ottolink STM NY 7 completo di legatura e copribecco
    Aizen 9
    un Lebayle in legno con legatura
    un Selmer air flow degli anni '20 portato come apertura a 100 nel 2013,con legatura e copribecco Selmer

    Ora non ho piu scusanti , devo provarli e 'vedere l'effetto che fa'...
    Tenore R&C R1 jazz

  12. #12
    Facce sapè ....

  13. #13
    Ovviamente
    Tenore R&C R1 jazz

  14. #14
    Oggi pomeriggio sono stato a provarli per un paio di ore,li alternavano suonando lo stesso brano,stessa ancia legere signature 2. La buona impressione è che riesco a gestirli tutti e 4, sebbene siano aperture molto diverse tra loro e distanti dal mio c*. Le impressioni più positive sono per il Selmer e l'otto link, meno diretto l'aizen,ma un bel suono,e il lebayle, che però mi intriga molto. Sono le prime impressioni e mi riservo di provarli ancora, però che belli che sono! E come suonano , col selmer sembrava di essere in una sezione fiati degli anni venti.
    Tenore R&C R1 jazz

  15. #15
    Citazione Originariamente Scritto da sonnyrollins Visualizza Messaggio
    Oggi pomeriggio sono stato a provarli per un paio di ore,li alternavano suonando lo stesso brano,stessa ancia legere signature 2. La buona impressione è che riesco a gestirli tutti e 4, sebbene siano aperture molto diverse tra loro e distanti dal mio c*. Le impressioni più positive sono per il Selmer e l'otto link, meno diretto l'aizen,ma un bel suono,e il lebayle, che però mi intriga molto. Sono le prime impressioni e mi riservo di provarli ancora, però che belli che sono! E come suonano , col selmer sembrava di essere in una sezione fiati degli anni venti.
    Non puoi confrontare bocchini estremamente diversi per design/forma interna ed esterna/facing/apertura... con la stessa medesima ancia.

    Sarebbe come fare un paragone tra auto diverse utilizzando il medesimo carburante... esempio: il gasolio.
    Se prendi una Panda turbodiesel e ci metti dentro gasolio: figata, consuma poco, ottima in città.
    Se prendi una M3 e ci metti dentro gasolio... problemi. Ma il limite è che è la macchina a un motore che va alimentato a benzina e non a gasolio.


    Il confronto tra prodotti di tipo differente ha senso se lo fai cercando le condizioni ottimali per il singolo prodotto.


    La Légère poi non è un'ancia che può ti da indicazioni "attendibili".
    Se le indicazioni che hai dato a Bucci si basavano sulle sensazioni che avevi con la Légère, stai pur certo che nel momento in cui cominci a usare un prodotto (=ancia) (diciamo) "compatibile" con quello che vuoi ottenere... ti cambierà tutto.

    L'importante secondo me è cercare di mantenere un approccio razionale, quando fai questi test.

    Otto Link = bocchini costruiti in modo "così così", camera larga, poco baffle, discesa concava... facing medio-lungo... generalmente "tonalmente chiusi" nel registro alto.
    Lebayle = bocchini a camera media (ma dipende dal modello) facing tendenzialmente corto (o molto corto).
    Aizen = il bocchino in foto è a camera stretta... facing medio, bassissima
    Selmer = bocchino a camera stretta, design MOLTO scuro... facing non si sa (perchè è stato modificato...)



    .......
    Questo non vuol dire che PER TE un bocchino non possa essere meglio di un altro.
    Però ci sono aspetti oggettivi che comunque rimangono validi.

    La variabile "ancia" è e deve rimanere la variabile più importante... perchè tutto sommato il sassofono rimane uno "strumento ad ancia" (non uno "strumento a bocchino", come un generico ottone).

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •