Ma facendo così, come fai a essere sicuro che i bocchini funzionino realmente?
Esistono due limiti, uno superiore e uno inferiore.
Esiste un limite per cui se l'ancia è troppo soffice, la pressione che ci applichi... la fa piegare troppo e quindi quindi l'aria fatica a passare (perchè si riduce troppo lo spazio tra ancia e bocchino): sul suono hai un effetto on-off... fai tanta fatica a generare un suono continuo
L'altro limite è quando l'ancia è troppo rigida e appunto, se non usi aria a sufficienza... non viene prodotto suono.
Dal punto di vista economico/tempo/energie spese, cosa conviene fare?
Conviene avere 4 o 5 ance, diverse leggermente per durezze e per taglio... e quando hai bocchini diversi provi i singoli bocchini con le ance diverse... e così capisci qual è la direzione.
Esempio facile facile: n° 3 bocchini diversi e n° 3 ance diverse...
ancia 1, ancia 2, ancia 3
bocchino 1, bocchino 2, bocchino 3
Test 1
Bocchino 1 + ancia 1
Test 2
Bocchino 1 + ancia 2
Test 3
Bocchino 1 + ancia 3
Test 4
Bocchino 2 + ancia 1
Test 5
Bocchino 2 + ancia 2
Test 6
Bocchino 2 + ancia 3
Test 7
Bocchino 3 + ancia 1
Test 8
Bocchino 3 + ancia 2
Test 9
Bocchino 3 + ancia 3
... in pratica nel giro 15/20 minuto... riesci subito a identificare quale bocchino funziona con quale ancia.
Ovviamente se sono bocchini simili per costruzione e caratteristiche costruttive, ipoteticamente avrai indicazioni simili.
Viceversa, se hai bocchini molto differenti avrai indicazioni differenti tra le varie combinazioni bocchino+ancia possibile.
Per assurdo... a parità di ancia (Légère Signature #2), un Aizen #6 (0,090") risulterà comunque più complicato da suonare di un Otto Link #6 una volta "ottimizzato"?
Perchè?
Perchè l'Aizen (non solo il facing) è progettato e realizzato per essere "facile" (mentre non si può dire lo stesso per un Otto Link... anche una volta "ottimizzato".
MA... (più che ipotesi, diciamo fatto verificabile) se tu ci monti l'ancia giusta sull'Aizen (può essere anche una Légère Signature #2,5)... risulterà MOLTO più facile l'Aizen dell'Otto Link "ottimizzato" e in questo non c'è niente di strano o di sbagliato.
Per quello, a mio avviso (a ragion veduta), invece di investire 70/80€ in un refacing... ha prima più senso investire 20/25€ e prendere più ance differenti, non sintetiche.
Sia da provare sul C* sia da provare sull'Otto Link.
Il processo non è immediato... ci vuole un po' di tempo e un po' di pratica.
gil68 sappiamo che sei un caso umano, che hai le tue teorie che tendi a esporre (anche se...) e che godi di una certa immunità...
Secondo te, razionalmente... ha senso riportare il caso e le abitudini di una persona che suona per professione da decenni per validare una possibile procedura di prova di una persona che sta cercando solo di chiarirsi le idee e capire come sfruttare il tempo che ha per dedicarlo al meraviglioso strumento, che da il nome a questo forum?
Non ti sembra di aggiungere confusione... alla già pre esistente confusione?