Ciao ragazzi, secondo voi sarebbe possibile modificare le meccaniche del mignolo sx di un conn chu berry installando delle meccaniche moderne?
Se si conoscete qualcuno che riesca a faro?
Ciao ragazzi, secondo voi sarebbe possibile modificare le meccaniche del mignolo sx di un conn chu berry installando delle meccaniche moderne?
Se si conoscete qualcuno che riesca a faro?
Sostituirle pari pari no! perķ é possibile modificare quelle esistenti tramite un lavoro certosino di saldature lime ecc.
Simone Borgianni (DocSax) del forum é in grado di fare queste modifiche, prova a sentirlo.
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica č la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrā mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
..ciao, i vintage sono belli perchč "vintage"...io ho modificato (in modo reversibile) il do# allungando il tasto e ho alzato il sol# mediante un supporto al mio tenore Buescher Aristocrat, si e si bemolle per quanto li utilizzo sono rimasti identici, un minimo di "sollievo" l'ho ottenuto ma per in resto della tastiera resto vittima di molle Norton extra strong che dopo un'ora di utilizzo mi anestetizzano le dita...
Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...
E' giā stato fatto e se n'č giā perlato:si puō sostituire una meccanica vecchia con una moderna,si possono modificare i tasti esistenti le uniche difficoltā essendo di natura economica e umana. Come prima cosa bisogna rivolgersi ad uno capace,come seconda armarsi di cifra congrua arrivando,per l'intera sostituzione,ad un valore superiore a quello del sax.![]()
Chu Berry alto o Chu Berry tenore?
Ho provato Chu Berry e primi 10m dove il cluster del mignolo sinistro non era molto comodo... la cosa č pių evidente sui Chu Berry.
A occhio, forse si poteva fare qualcosa lasciando la meccanica intatta... ovvero piegando un po' le chiavi.
Modifiche radicali vengono fatte come lavoro "standard" da Blashaus: http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/tenore_chu_berry/
Il costo finale č con 4 zeri... e lo strumento poi non suona pių come da originale.
Io con il mio 10m riscontro qualche problema con il do# che mi rimane duro se non premuto con abbastanza leva. Perō i problemi principali che riscontro sono in entrambi i pollici e nel baricentro che vorrei spostare. Il mignolo sinistro si comporta bene, perō non ho la grip come nel chu berry
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)