Il maestro, nel percorso di miglioramento, mi ha fatto notare come spesso la mia espirazione risulta 'cavernosa' come se condizionata da un passaggio forzato - anche quando faccio piano o leggero - dell'aria contro il palato molle ( tipico di chi ... russa....?!).
Facendo esercizio in effetti alla lunga sento tale parte 'fastidiosa'.
Soluzioni: -bere birra/un poco di grappa che aiuta al momento (...ma poco praticabile),
- stare calmi e sereni e 'lavorare con tranquillita' e senza sforzarsi' sul suono/emissione,
-cercare, nel limite del possibile di inspirare anche con forza (come quanto ti viene addosso un forte spavento) per costringere il palato molle a meglio aderire alla parete che porta alla cavita' nasale ivi rimanendovi meglio aderente anche quando si espira.
Ho fatto per una settimana ma non mi sembra di aver migliorato.
Ho letto di D.Liebman " Sviluppare un suono personale sul sassofono " ma non ho trovato soluzione.
Qualcuno all'inizio ha avuto pari problema/sensazione?
Cosa o come ha fatto per migliorarsi?