Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: videorecensione otto link slant e baritono con 12M

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    videorecensione otto link slant e baritono con 12M

    Dopo una pausa un po' lunga sono riuscito a registrare una nuova videorecensione, e fra poco dovro' trovare il tempo di aggiornare il sito con del nuovo materiale...speriamo...
    Il becco è stato aperto a 115 ed è stato aggiunto un rinforzo in ferro sulla parte di innesto, dato che questo non era in ottime condizioni (i becchi in ebanite per baritono antichi sono piuttosto fragili rispetto a quelli degli altri tagli di sax) , non so chi abbia fatto il refacing e l'innesto metallico, lo ho acquistato già in queste condizioni.
    Il conn è un 12M 311mila rolled tone holes argentato.
    Le ance che utilizzo sono vandoren blu 3 e la legatura è la francois louis pure brass.
    E' il mio set up da un paio di anni.
    Ogni vostro commento è bene accetto, ciao









    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  2. #2

    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Borgofranco d'Ivrea
    Messaggi
    108
    Complimenti Fabrizio, é sempre un piacere ascoltarti!
    Non costruisco più nulla

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Blue Train
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Genova
    Messaggi
    6,623
    Vero, cambierei però lo sfondo, è inquietante

  4. #4
    L'avatar di jasbar
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    963
    Grande Fabrizio, ormai ti sei baritonizzato ma continuo ad ascoltare Crossthing e col tenore sei altrettanto tanta roba! Mi sembra che comunque con questo setup fare frasi lunghe ti procuri un po' di fatica oppure sbaglio? (scherzo), il suono comunque è stupendo e l'accoppiata ottima. Io con camere medie ho trovato un agilità e prontezza che mi risultava meno agevole con le camere larghe e anche se il timbro si è leggermente assottigliato preferisco così. Ho suonato per anni un berg ebanite grained 110/3 sms e la fatica sis sentiva.
    12M argentato del 40...il mio sogno
    Socio del fans club Conn Vintage
    Arpeggiatore della "Ostello Quarna Nightmare Band"

    Baritono: Yamaha 32 -
    Tenore : SML rev D

  5. #5
    Grazie dei commenti, lo sfondo è quello della mia saletta dove studio....
    Grazie jasbar, anche a me piace il suono ed il feeling che mi dà questo becco, si è un po' faticoso, ma io soffio cosi, con i becchi poco resistenti non mi sono mai trovato.
    I berg cosi' come gli otto link bisogna "andarli a pescare" per trovarne uno veramente buono.
    Inoltre secondo me nel baritono l'ancia conta veramente molto, io non mi sono mai trovato con ance vandoren,ma ho dovuto completamente ricredermi sul bari.
    Le vandoren blu 3 calzano veramente a pennello e pur essendo scure hanno piu' definizione ed attacco delle rico, secondo me un po' troppo scure con questo set up.
    Inoltre ho smesso di usare le rico perchè mi duravano (giuro) un concerto e basta!
    Secondo me molta gente sperimenta con becchi diversi, ma credo che una volta scelto un bocchino con un buon potenziale bisogna perdere del tempo per scegliere l'ancia giusta.
    Il bari non rinnega affatto il tenore e sono contento che ti sia piaciuto il mio disco "crossthing" e che tu stia continuando ad ascoltarlo!
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •