Io suono attualmente con la tecnica del doppio labbro, in tutti i modi: sia solo con le labbra (faticosissimo! Vengono dei crampi così!), sia con un labbro libero e l'altro sostenuto dalla dentatura (sopra o sotto), sia con entrambe le labbra sostenute dalla dentatura. Ho cominciato così la prima volta che ho preso in mano un sax e ora ho l'interno delle labbra corazzato! Però dopo tre o quattro ore di suonata comincia a far male... :DDD: Come tecnica è poco diffusa; io la utilizzo per alcuni generi o se voglio dare un impronta particolare al suono. All'inizio la usavo perchè avevo i denti molto sensibili. Ora mi sono abituato al DOLORE!!! :muro(((( :muro(((( :muro((((