Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: I 'best buy' per tenore...

  1. #1

    I 'best buy' per tenore...

    domanda nata da una discussione (questa : http://saxforum.it/forum/showthread....un-suono-caldo)
    che ha generato inevitabilmente degli OT.
    Dato che la manina che ha tirato il primo sasso è la mia , su cortese invito del moderatore Blue Train e di Algola , vi propongo questa discussione nello spazio dedicato.
    Naturalmente si parte da questa affermazione :

    "I "best to buy" per contralto sono (non in ordine):
    - Vandoren "V16" (io preferisco il modello camera "Small", che è più simile a un Meyer New York: bello vivo e pimpante... il camera "Medium" è bello ugualmente, solo un po' diverso)
    - Jody Jazz HR* (il Jet è una versione "cheap" del JJ DV, che è tutta un'altra cosa)
    - D'Addario "Select Jazz"

    ... poi si comincia a salire di prezzo, vertigginosamente!" (cit. Tzadik)
    Tenore R&C R1 jazz

  2. #2
    Io ho citato quei bocchini lì (... bocchini per sax contralto), perchè (escluso il Jody Jazz) sono essenzialmente delle repliche di vecchi Meyer.
    E generalmente un bocchino che assomiglia a un Meyer ma che funziona meglio di un Meyer moderno (che si può trovare comunemente in negozio) è una soluzione consigliabile, per chi comincia a studiare o per chi semplicemente usa già un Meyer moderno e vuole qualcosa di più performante, senza spendere cifrone.
    Da far notare che sia Vandoren sia D'Addario, nuovi in negozio, costano meno di un Meyer nuovo in negozio.

    Il Jody Jazz HR* è un bocchino è simile per tipologia ma diverso per forme interne ed esterne... ed è un design originale che comunque rientra nei bocchini a "camera media", che comunemente si usano sul sax contralto (a patto che non si tratti di un utilizzo per musica classica/banda).

    -----
    Per tenore, il ragionamento da seguire è simile... ci sono prodotti che costano meno di prodotti standard... o più che "standard" sarebbe meglio dire prodotti "tradizionali che è facile reperire nel negozietto sotto casa".
    Se il discriminante rimane la fascia di prezzo (diciamo 100/150€ o 150/200€), volendo considerare solo prodotto nuovi in negozio.
    - Vandoren Java
    - Vandoren V16 (è un buon bocchino... a me non piace perchè pur essendo un bocchino per jazz/musica leggera, esternamente è uguale a un bocchino per musica classica e forse sta cosa è pensata per agevolare il passaggio a chi arriva da bocchini per musica classica).
    - Jody Jazz HR*: bocchino a camera media... che se non altro è molto molto facile da suonare.
    - ... previsione futura, credo che faranno anche un D'Addario "Select Jazz" per tenore, visto il successo del modello per alto... (dove lo si trova in vendita... ovviamente!)


    ----
    Allargando la scelta a prodotti che si trovano usati (quindi ci si aspetta un costo più basso rispetto al costo "nuovo"... anche se mi è capito di vedere il contrario in molti casi: cioè prodotti usati messi in vendita a prezzi superiori al costo del prodotto in negozio), chiaramente la scelta diventa "illimitata". Quindi poi ha più senso restringere il campo di ricerca.

    Un bocchino che costa poco e che è ben fatto e che meglio di molti altri "competitori" è il MacSax D-Jazz, non importato in Europa (per esempio): https://www.facebook.com/media/set/?...5758777&type=3
    O per esempio, prendendolo usato: un Aizen per tenore è sempre un ottimo acquisto, definitivo e facile da usare!

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da tzadik Visualizza Messaggio
    - Vandoren V16 (è un buon bocchino... a me non piace perchè pur essendo un bocchino per jazz/musica leggera, esternamente è uguale a un bocchino per musica classica e forse sta cosa è pensata per agevolare il passaggio a chi arriva da bocchini per musica classica).
    esternamente è uguale ad un bocchino per musica classica? tipo soloist? tipo s80? s90?
    a me sembra uguale ad un otto link early babbit, però potrei sbagliarmi e invece assomiglia ad un soloist

    :)
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  4. #4
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  5. #5
    Leggendo le varie discussioni sul forum , da chi passava al tenore da un altro strumento , o voleva passare dalla classica ad altri stili musicali sempre con il tenore , la scelta del setup acquistato passava per questi marchi.
    Mi sono accorto però che spesso , anche sul nuovo , molti utenti sul tenore acquistano becchi Selmer nuovi , indipendentemente dal modello s80,s90 o soloist.
    Perchè i nuovi Selmer non possono essere considerati un best buy ?
    Tenore R&C R1 jazz

  6. #6
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    che legatura è quella che si vede in foto ?
    Tenore R&C R1 jazz

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Legatura Wood Stone (Ishimori)


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  8. #8
    Grazie Dario ;
    niente a che vedere con la mia attrezzatura...
    Tenore R&C R1 jazz

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da sonnyrollins Visualizza Messaggio
    Leggendo le varie discussioni sul forum , da chi passava al tenore da un altro strumento , o voleva passare dalla classica ad altri stili musicali sempre con il tenore , la scelta del setup acquistato passava per questi marchi.
    Mi sono accorto però che spesso , anche sul nuovo , molti utenti sul tenore acquistano becchi Selmer nuovi , indipendentemente dal modello s80,s90 o soloist.
    Perchè i nuovi Selmer non possono essere considerati un best buy ?
    io ci metterei nei "best seller" tutti i selmer sia per tenore che per alto.
    poi non so dirti se gli stessi "seller" sono anche "best buy".
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  10. #10
    Citazione Originariamente Scritto da sonnyrollins Visualizza Messaggio
    che legatura è quella che si vede in foto ?
    per la cronaca, ho pagato la legatura il doppio del bocchino ;)
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    per la cronaca, ho pagato la legatura il doppio del bocchino ;)
    Sinceramente me ne sono accorto da pochi minuti (ero già partito alla ricerca), ma comprendo l'acquisto.
    Dopo avervi letto per bene da qualche mese , comprendo , ahimè se comprendo ...non aggiungo altro per pudore
    Tenore R&C R1 jazz

  12. #12
    Citazione Originariamente Scritto da sonnyrollins Visualizza Messaggio
    Sinceramente me ne sono accorto da pochi minuti (ero già partito alla ricerca), ma comprendo l'acquisto.
    Dopo avervi letto per bene da qualche mese , comprendo , ahimè se comprendo ...non aggiungo altro per pudore
    roberto, non è il prezzo a fare il suono... se l'approccio è "suono quello che mi piace" ti si apre un mondo, molto più economico di quello che sembra...
    Tenore: Selmer SBA 49xxx
    Tenore: Selmer Mark VI 98xxx
    Tenore: Selmer Reference 36
    Algola Mark I (0.108")
    Rigotti Jazz 3M/3H - D'Addario jazz select 3H

  13. #13
    Roberto la legatura è l'ultimo dei problemi.... non entrare nel tunnel
    Bluesax
    Ten. Selmer Super Action 80 serie I
    Ten. Amati Toneking Silver '57 (Stencil Keilwerth Toneking)
    STM NY 7*, Guardala MB II, Ottolink TE 8 (by Simone Borgianni)
    V16 T7 hr, , STM 7* (by Simone Borgianni)
    Sopr. Werner Roth Silver '60 - Super Session J

  14. #14
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Entrate , entrate .... Altrimenti noi commercianti di che cosa viviamo ?


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  15. #15
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748
    Citazione Originariamente Scritto da algola Visualizza Messaggio
    per la cronaca, ho pagato la legatura il doppio del bocchino ;)

    In effetti ti viene ancora una scatola di ance , oppure lo sconto sul suo bocchino


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •