Io ho citato quei bocchini lì (... bocchini per sax contralto), perchè (escluso il Jody Jazz) sono essenzialmente delle repliche di vecchi Meyer.
E generalmente un bocchino che assomiglia a un Meyer ma che funziona meglio di un Meyer moderno (che si può trovare comunemente in negozio) è una soluzione consigliabile, per chi comincia a studiare o per chi semplicemente usa già un Meyer moderno e vuole qualcosa di più performante, senza spendere cifrone.
Da far notare che sia Vandoren sia D'Addario, nuovi in negozio, costano meno di un Meyer nuovo in negozio.

Il Jody Jazz HR* è un bocchino è simile per tipologia ma diverso per forme interne ed esterne... ed è un design originale che comunque rientra nei bocchini a "camera media", che comunemente si usano sul sax contralto (a patto che non si tratti di un utilizzo per musica classica/banda).

-----
Per tenore, il ragionamento da seguire è simile... ci sono prodotti che costano meno di prodotti standard... o più che "standard" sarebbe meglio dire prodotti "tradizionali che è facile reperire nel negozietto sotto casa".
Se il discriminante rimane la fascia di prezzo (diciamo 100/150€ o 150/200€), volendo considerare solo prodotto nuovi in negozio.
- Vandoren Java
- Vandoren V16 (è un buon bocchino... a me non piace perchè pur essendo un bocchino per jazz/musica leggera, esternamente è uguale a un bocchino per musica classica e forse sta cosa è pensata per agevolare il passaggio a chi arriva da bocchini per musica classica).
- Jody Jazz HR*: bocchino a camera media... che se non altro è molto molto facile da suonare.
- ... previsione futura, credo che faranno anche un D'Addario "Select Jazz" per tenore, visto il successo del modello per alto... (dove lo si trova in vendita... ovviamente!)


----
Allargando la scelta a prodotti che si trovano usati (quindi ci si aspetta un costo più basso rispetto al costo "nuovo"... anche se mi è capito di vedere il contrario in molti casi: cioè prodotti usati messi in vendita a prezzi superiori al costo del prodotto in negozio), chiaramente la scelta diventa "illimitata". Quindi poi ha più senso restringere il campo di ricerca.

Un bocchino che costa poco e che è ben fatto e che meglio di molti altri "competitori" è il MacSax D-Jazz, non importato in Europa (per esempio): https://www.facebook.com/media/set/?...5758777&type=3
O per esempio, prendendolo usato: un Aizen per tenore è sempre un ottimo acquisto, definitivo e facile da usare!