Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Chi di voi e' sassofonista di professione?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    estremo ovest con vista sul golfo
    Messaggi
    1,948
    ...io oltre che tirar su il reddito idraulicamente lavorando sono inoltre musicalmente uno pseudo professionista e in questo campo non guadagno male... le cifre posso anche renderle note tanto lo sanno tutti che si fanno più o meno 100 Euro a botta, ma quel che conta non è quanto si guadagna ma bensì come... ti spiego: io a diversità di quello che fanno gran parte dei musicisti pianobaristi e artisti vari, non stò a complicarmi la vita e a perdere tempo nel cercare il locale ove suonare poi preparare di volta in volta l'attrezzatura e cammallarla in ogni dove per poi passare trebarraquattro ore in piedi a eseguire brani di cui non sono minimamente innamorato o che non mi coinvolgono per niente e questo solo per sottostare ai gusti di chi mi stà a sentire e poi la SIAE e poi il borderò ecc. ecc. ...io vado diretto al sodo, mi basta imbracciare il sax senza neanche uscire di casa e tirare quattro note stonate ad alto volume che immediatamente arriva il mio vicino di casa e mi da sti ciento Euri basta che smetto di suonare...... (che suoni bene o che suoni male, l'importante se lo fai per vivere è che ti paghino...) ...(se abitassi in un Condominio magari di 50 o più appartamenti e con molti più vicini di casa sarei si un musicista di professione...) ...e vabbè, come al solito ho scherzato, tornando seri ti dirò che di tanto in tanto mi capita di "infiltrarmi" in gruppi già esistenti e collaudati, uno di questi in particolare è composto da semiprofessionisti che annualmente suonano per minimo 200 serate occupando un territorio che spazia dalla Liguria e basso Piemonte per sconfinare nella vicina terra di oltralpe, per ogni serata il minimo di 100 Euro a testa sono una realtà e a questo si può aggiungere la vendita dei CD in ultimo però occorre sottrarre i costi fissi quali carburante, autostrada, vestiario, spese varie per strumenti, bollo assicurazione gomme collaudo e tagliandi all'automezzo, varie eventuali ecc. ecc. ...a conti fatti, non ci si rimette però neanche ci si arricchisce, in quelle serate l'unico vantaggio rispetto ai comuni mortali che non suonano è che capita spesso di essere "abbordati" o di "abbordare" e anche qui per concludere la serata in "quel modo" ci sono dei costi fissi quali Viagra, preservativi, salviettine umidificate ecc. ecc. ...un gran casino sai, e se vai a sentire il testo del brano "all'una e 35 circa" di Vinicio Capossela scoprirai che quel che ti ho detto è tutta verità... salutoni dai, e se vuoi fare il professionista prendi la residenza in un Condominio, ma che sia bello grande...
    Yamaha YTS 82Z Custom UL [Ludovico...] Algola MK1 0.105 ref. Bucci - Yamaha YTS 62 MK1 Purple Logo chiver G1 [Gian Battista...] 10M Fan Robusto 0.108 ref. Bucci --- Conn C. Melody New Wonder II 1925 [ Cherubino...] mouthpiece Conn Eagle 0.100 ref. Bucci / Yamaha Wind Controller WX5 / WT11... New Entry ancora in attesa di avere un nome... Tenore Buffet & Crampon S1 ...

  2. #2
    ahahah sarebbe a dire che i sassofonisti scopano come matti?

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da zazarazà Visualizza Messaggio
    ...io oltre che tirar su il reddito idraulicamente lavorando sono inoltre musicalmente uno pseudo professionista e in questo campo non guadagno male... le cifre posso anche renderle note tanto lo sanno tutti che si fanno più o meno 100 Euro a botta, ma quel che conta non è quanto si guadagna ma bensì come... ti spiego: io a diversità di quello che fanno gran parte dei musicisti pianobaristi e artisti vari, non stò a complicarmi la vita e a perdere tempo nel cercare il locale ove suonare poi preparare di volta in volta l'attrezzatura e cammallarla in ogni dove per poi passare trebarraquattro ore in piedi a eseguire brani di cui non sono minimamente innamorato o che non mi coinvolgono per niente e questo solo per sottostare ai gusti di chi mi stà a sentire e poi la SIAE e poi il borderò ecc. ecc. ...io vado diretto al sodo, ...
    Cacchio io fino a qui mi stavo appassionando al racconto!!!
    TENORE: R&C R1 Jazz Solid Copper -- Theo Wanne Gaia HR 6* - Alexander NY 3.5.
    ALTO: Borgani Croma -- Theo Wanne NY Bros 8 - Dukoff Miami D8 - Alexander Superial 3.

    TENORE: Borgani '70 (ciucciariello).
    SOPRANO: Maxtone a prendere polvere -- Rico B5 ance a caso.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •