Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Manutenzione Sax tenore

  1. #1

    Manutenzione Sax tenore

    Ho un vecchio Tenore Chu Berry del 1929 che avrebbe bisogno di un po' di manutenzione (molle, sugheri, tamponi...).
    Il suono mi piace molto e non voglio cambiarlo.
    Avevo pensato di esagerare e nell'occasione farlo anche rilaccare. A dire il vero mi piacerebbe molto farlo dorare satinato. Cosa ne dite? E' un'eresia?
    Rikisax
    Ten. R&C R1 JAzz - Francois Louis Signed 110 - Rigotti Gold 2,5
    Alto Conn 6M 1956 - Meyer - Rovner - Rico Royal 2,5

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Manutenzione Sax tenore

    Un eresia no! anzi, a me Satinato Oro piace molto; Devi fare veramente attenzione xò che un Sax Rilaccato potrebbe non essere più quello di prima (in SonoritÃ* intendo).
    La lavorazione potrebbe sembrare semplice, invece è molto complessa e se non fatta da persone più che esperte e competenti, si rischierebbe ri rovinare tutto.
    Onestamente non so dirti che tipo di tecnologia utilizzino x queste lavorazioni (sabbiatura, ultrasuoni, fresatura o acidi), so solo che parecchi riparatori, spesso, rilaccano sopra al vecchio materiale con le conseguenze che puoi immaginare .... una vera schifezza.
    Poi se vuoi un lavoro certosino, sappi che il costo sarÃ* molto alto.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: Manutenzione Sax tenore

    una slaccatura seguita da una doratura è un procedimento complesso e delicato....dovresti innanzitutto trovare un riparatore in gamba che non faccia danni..e poi il costo...slaccatura,doratura e ritamponatura completa..penso che andresti a spendere poco meno del valore del sax.. :shock:

  4. #4

    Re: Manutenzione Sax tenore

    Non scendendo in particolari come ad esempio i costi :roll: e come se tu portassi la tua donna dal chirurgo plastico :lol: io la vedo un'operazione ad unica finalitÃ* estetica con il rischio (anzi la certezza) che come diceva Andrea ci sarebbero dei cambiamenti timbrici non indifferenti, ben venga un bella revisione totale ma lascerei intatti i segli del tempo che lo caratterizzano e lo rendono unico ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  5. #5

    Re: Manutenzione Sax tenore

    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    ci sarebbero dei cambiamenti timbrici non indifferenti
    quoto Simone :yeah!) ! Io volevo farlo con il mio soprano questo lavoro ed il mio riparatore me lo sconsigliò in maniera decisa e mi disse che oltre a cambiamenti di natura timbrica avrei anche rischiato problemi di intonazione :shock: ........abbandonai subito l'idea :zizizi)) .......al limite se proprio vuoi puoi farlo ''semplicemente'' slaccare!
    Citazione Originariamente Scritto da Simone
    lascerei intatti i segli del tempo che lo caratterizzano e lo rendono unico
    anche questo è vero :D ! Io ho il mio soprano 'segnato' dal tempo e quando lo osservo in particolari momenti di misticismo :lol: lo vedo bellissimo! :yeah!)
    Citazione Originariamente Scritto da AndreamarkVI
    dovresti innanzitutto trovare un riparatore in gamba che non faccia danni
    OCCHIO VIVO!di 'castraporci' in giro ce n'è tanti
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. kit manutenzione: spiegazioni
    Di ferrmar nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 18th December 2013, 14:07
  2. Manutenzione sax slaccati
    Di gm85 nel forum Manutenzione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 8th November 2010, 23:08
  3. pulizia e manutenzione sax
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 29th September 2009, 19:07
  4. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 17th May 2009, 13:47
  5. materiale per manutenzione sax tenore
    Di loca nel forum Manutenzione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14th December 2007, 09:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •