ecco danyart ti ha linkato la cosa giusta. vai su un usato di quel genere.
perchè prendendo un super economico hai la certezza di fare visita da un riparatore con una certa frequenza per far continuamente revisionare il tuo sax.
e le visite non sono gratis... per non parlare del tempo che rimani senza strumento...
(a meno che decidi anche di imparare a mettterci le mani tu stesso. ma lo scrivo tra parentesi apposta, puoi anche dimenticarti di questo... non farlo ora! magari in futuro)
chi meno spende più spende!
il mio consiglio è:
- usato, un buon usato anche non perfetto, ma che ti dia stabilità e un minimo di sicurezza dopo una controllata da un riparatore.
- nuovo, se proprio dovrai andare sul nuovo, prendi una marca non sconosciuta e magari non online, questo per questione di garanzia nel caso di qualche sfortuna.
in ogni caso:
- hai un maestro o qualcuno di fidato? se si te lo porti quando e se vai a provare lo strumento, ti aiuterà a capire meglio il feeling che hai, e proverà lui stesso. se dovrai prendere a scatola chiusa, la sua opinione sarà cmq necessaria.
- non hai un maestro? le tue impressioni sono quelle che contano, io non prenderei senza provare...