Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: SML Tenore,che modello?

  1. #1
    Visitatore

    SML Tenore,che modello?

    Ciao,sono intenzionato ad acquistare un Tenore SML,avevo un alto gold medal che aveva un suono strepitoso e vorrei provare un Tenore.Sono in trattativa con un privato che mi ha proposto un SML laccatura oro serie 14xxx perfetto di meccanica tamponi e corpo,mi dice che è un Rev.D ma sulla campana c'è solamente il marchio SML ecc.ecc.
    Qualcuno sa dirmi di quale modello o anno potrebbe trattarsi e magari descrivere le qualita'di questo strumento?Premetto che non l'ho ancora provato ma visto solo in foto,la cifra di 2700 è adeguata per questo sax?
    Oltre a questo mi sono stati proposti altri 2Tenori,un Conn 10m del 47 e un Borgani Vintage del 2003,ad un prezzo inferiore.
    Grazie per le vostre attenzioni

  2. #2

    Re: SML Tenore,che modello?

    dal numero di serie sembra sia proprio un revision D...
    http://www.saxpics.com/?v=man&manID=19
    Tenori: YTS62, B&S 1000,Couesnon Monopole Conservatoire II
    Alto: Cannonball Stone Series

  3. #3
    Visitatore

    Re: SML Tenore,che modello?

    Ciao Nardos........io ho un SML GM1
    In effetti 14000 e' un Rev.D circa del 1958.............

    Argentato o laccato ??
    2700 e' caruccio , pero' e' un bel Sax....bello peso......

  4. #4
    Visitatore

    Re: SML Tenore,che modello?

    Il sax è laccato,ho anche contattato bebop italia e ha un Tenore Rev.C argento nichel a 2000,
    dilemma !!!!

  5. #5
    Visitatore

    Re: SML Tenore,che modello?

    In che senso bello peso,vuoi dire che è piu' pesante rispetto agli altri?
    Il tuo è laccato? e come suona,a me piace il suono piuttosto scuro,tipo Conn,anche un Borgani nuova serie che ho provato aveva un gran suono.
    Nei vari forum che ho spulciato leggo che gli SML sono paragonabili se non migliori dei Mark VI,se è cosi' com'è possibile che ci sia una differenza di prezzo cosi' spropositata.
    Ho l'impressione che piu'cerco di documentarmi ,piu' sono confuso sulle mie decisioni.

  6. #6

    Re: SML Tenore,che modello?

    Vai per il D ;) io ho il C e sono pressochè uguali tranne un particolare importante, la lunghezza del chiver!
    Sul mio C ho dovuto escogitare diverse soluzioni per migliorare l'intonazione, il D risolve semplicemente tutto con questa caratteristica, come si può vedere anche in foto.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  7. #7
    Visitatore

    Re: SML Tenore,che modello?

    Grazie per qusto chiarimento,mi sembra di capire che il tuo è completamente slaccato.

  8. #8

    Re: SML Tenore,che modello?

    Esatto! http://www.docsax.it/photogallery/SML.jpg.JPG

    Avevo scritto Rev C/D perchè è un 82xx e il D parte da 8300, per poche decine rientra comunque nel C.
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Tenore Yamaha YTS-23, che modello è?
    Di lama 315 nel forum Tenore
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 12th October 2010, 17:21
  2. tenore grassi quale modello?
    Di GemSax nel forum Tenore
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28th March 2010, 14:25
  3. modello tenore selmer
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15th January 2010, 21:40
  4. Tenore Conn: che modello è?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 25th November 2009, 00:03
  5. Quale modello
    Di Simone Borgianni nel forum L'angolo del flauto
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 3rd February 2007, 12:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •