Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 72

Discussione: Laccatura si, laccatura no

  1. #46
    Io uno che l'ha persa tutta da solo non l'ho mai visto :roll: considera che le produzioni del 30/40 prevedevano in catalogo sax "brass" non laccati quindi come naturali penso a quelli, cmq l'ottone è ottone a meno che la slaccatura non venga effettuata con prodotti sbagliati l'effetto è identico ma anche in quel caso potrebbero esserci sfumature strane , rossicce, che cmq sparirebbero con la classica ossidazione ;)
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  2. #47
    nn degli anni 30/40 .................mark VI e super balanced action....... li ho visti sempre da quel riparatore e ti assicuro che erano completamente slaccati e naturalmente anche(glie l'ho chiesto ;) ),d'altronde mi ha detto che erano sax che suonano 8-9 ore al giorno :shock: erano veramente stupendi........tutte quelle sfumature... :shock:
    mi sa che alla prossima visita completa faccio slaccare anche il mio.... ;)
    se fosse tutto laccato uguale probabilmente lo lascerei stare ma le chiavi argentate mi hanno rotto :roll: così..... o lo faccio slaccare (chiavi comprese) sperando che acquisti presto le sfumature
    o se nò un bel 2-3 centimetri d'oro 24 karati non me li toglie nessuno :lol: :lol: :lol: cosa dici simo ,chiamo la banca??? :lol:

  3. #48
    ;) Avrai bisogno della Security come i VIP :lol:
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  4. #49
    :lol: è si.......sai quanti ladri vorranno fondere quel sax per ricavare il prezioso materiale :lol: :lol:

  5. #50

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216
    la cartavetrata fine me la escludete?
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  6. #51
    Visitatore
    Direi che graffia troppo!

  7. #52
    ho paura che ti resterebbe tutto graffiato :roll: ..... e poi ci impiegheresti qualche anno! :lol: ;)
    questa è la mia opinione ...aspettiamo simone che ci chiarisca le idee ma mi sa che con la carta vetro è proprio dura :roll:

  8. #53

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216
    anke quella super fine? tipo paglietta di metallo??
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  9. #54
    penso proprio di sì....però ti ripeto..non sono esperto su queste cose :roll:

  10. #55
    Ma...guarda, la paglietta potresti anche usarla, solo che ti ci vorrebbe una marea di tempo, ti bucheresti le mani ogni momento con le molle, negli interstizi triboleresti non poco...consiglio? un buon riparatore che te lo slacchi chimicamente. Sennò fa come me, suona! ;)

    Ottime Cose
    tenore: Selmer III
    Guardala MBII
    Rico 2.5

  11. #56
    Visitatore

    Re: Laccatura si, laccatura no

    mmm fondamentalmente come ovunque io abbia chiesto non ho capito se val la pena o no di slaccare il mio Mark VII...
    uff...

    Ci son troppe visioni diverse!

  12. #57

    Re: Laccatura si, laccatura no

    le visioni diverse sono il bene del forum! ;)
    alla tua domanda non c'è una risposta oggettiva...molti sono convinti(tra questi il nostro simone e altri riparatori che conosco) che migliori e altri lo ritengono ininfluente...se ti conforta io, il mio tenore probabilmente lo farò slaccare.....più che altro perchè ha le chiavi argentate che non mi piacciono molto...quindi è + un discorso estetico che altro....poi ovviamente spero anche che migliori... :roll: sicuramente non lo peggiora quindi se ti piace il colore dell'ottone e non ti secca dover fare più attenzione a gocce di saliva ecc.... slacca,slacca,slacca e slacca! ;)

  13. #58
    Visitatore

    Re: Laccatura si, laccatura no

    Il fatto è che quello che mi ripara il sassofono di solito, che tra l'altro a Verona è uno dei più stimati, dice che secondo lui potrebbe potenzialmente anche peggiorare....

    Io lo farei più che altro perché il demente che possedeva il sassofono prima di me lo posava presumibilmente su un porta sax senza gommini e quindi ha riempito di sfrisi la campana e mi piacerebbe quindi renderlo omogeneo slaccandolo.

  14. #59

    Re: Laccatura si, laccatura no

    mmmm....potrebbe anche peggiorare??...non ho mai sentito questa cosa.. :roll: ......boh

  15. #60
    Visitatore

    Re: Laccatura si, laccatura no

    Sull'argomento...posso dire che la lacca influisce notevolmente sul suono.........maggiormente quella argento......quindi se qualcuno ha un sax con un suono a lui non gradito...........consiglierei innanzitutto di provare vari setup....dopo di che se non si ottengono risultati ....la slaccatura...........molti jzzisti cercano appositamente sax argentati per avere quel suono un pò smorzato.........ma va bene solo su alcuni pezzi.........ma io sono un amante del sax che vibra e che quando lo suoni ti fa uasi battere i denti dalle vibrazioni.....ed è per questo che pian pianino stò slaccando il mio conn transitional argentato ed iniziando dall'interno della campana (argentatata anche quella) e dal kiver giÃ* noto ifferenze enormi sugli armonici.

Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Placcatura e laccatura: che differenza c'è?
    Di Alessio Beatrice nel forum Generale
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2016, 15:02
  2. Problema con la laccatura
    Di manuelpg nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 12th February 2011, 21:28
  3. Laccatura farla rifare
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 9th March 2010, 08:38
  4. diversi tipi di laccatura
    Di rena nel forum Generale
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 8th July 2009, 18:15
  5. rifare la laccatura
    Di ersasso nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 8th October 2008, 19:32

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •