ti dico la mia esperienza :
il mio mk6 è settato con una apertura delle chiavi particolare (le palmari ad esempio ed anche le chiavi mano sinistra sono esageratamente aperte.
questo ha causato una mia abitudine (cattiva abitudine) e la mia emissione è elaborata in questa maniera.
quando provo un altro sax la sensazione è di suonare dei sax chiusi (e sul registro alto l'intonazione ne risente ....a meno di trattenermi ....).
ti racconto tutto questo perchè per assecondare la mia abitudine ho sempre provato a rendere i sax che ho posseduto eguali al marcolino.
(anche sax che nascono del tutto diversi come un conn transitional o un sba)

quindi rinnovo il consiglio di Tza
vai da un tecnico competente con il tuo selmer II serie e con un sax che riesci a suonare senza problemi di intonazioni ,
verifica con lui se quello che percepisci corrisponde alla realtà.
(a volte percepiamo la risoluzione del problema intonazione nel registro alto e non ci accorgiamo degli altri problemi dalle altre parti)

e con lui sistema il sax assecondando le tue esigenze.

l'alternativa studiare il suono in quanto tale migliorando emissione e controllo